Guardia di Finanza: pubblicato bando per 66 allievi ufficiali

Concorso pubblico della Guardia di Finanza per l'arruolamento di 66 allievi Ufficiali. Ecco i dettagli per candidarsi.

Pubblicato il bando della Guardia di Finanza per l’arruolamento e la formazione di 66 allievi ufficiali: la domanda di partecipazione al concorso va inviata tramite la procedura telematica entro il 15 marzo 2019 alle ore 12.

I candidati, per accedere al concorso pubblico, devono possedere i seguenti requisiti: essere cittadini italiani; aver compiuto 17 anni (alla data 1 gennaio 2019); avere il consenso del dei genitori o del genitore esercente in via esclusiva la potestà o del tutore per contrarre l’arruolamento volontario nella Guardia di finanza; godere a pieno dei diritti civili e politici; possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o da conseguire nell’anno scolastico 2018/2019.

Il concorso della Guardia di Finanza prevede lo svolgimento di alcuni test e prove per essere ammessi e arruolarsi:

  • Prova preliminare consistente in test logico-matematici e culturali (eventuale per il comparto aeronavale);
  • Prova scritta di cultura generale;
  • Prove di efficienza fisica;
  • Accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • Accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • Prove orali;
  • Prova facoltativa di una lingua straniera;
  • Prova facoltativa di informatica;
  • Valutazione dei titoli;
  • Visita medica di controllo per i concorrenti per la specializzazione “pilota militare”;
  • Accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione “pilota militare”;
  • Visita medica di incorporamento.

Per maggiori informazioni, consultare il bando ufficiale del concorso 2019/2020 della Guardia di Finanza.

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Pubblicato da
Samuele Amato

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025