Torna la Notte Nazionale del Liceo Classico: eventi, spettacolo e tanto amore per la cultura classica in un'unica notte di celebrazione della punta di diamante delle scuole italiane.
Verrà inaugurata alle 18 di oggi, venerdì 11 gennaio 2019, la quinta edizione della Notte del Liceo Classico. Tra spettacoli teatrali, dibattiti, cineforum, degustazioni a tema ispirate al mondo antico e tutto ciò che la fantasia e l’energia di studenti e docenti saprà mettere in atto, gli istituti a indirizzo classico di tutta Italia apriranno le porte al pubblico fino alla mezzanotte.
Da un’idea del professor Rocco Schembra, docente di latino e greco presso il Liceo “Gulli e Pennisi” di Acireale (provincia di Catania), la Notte del Liceo Classico serve a dimostrare quanto un curriculum classico sia ancora utile, attuale e vitale, soprattutto grazie alla partecipazione dei suoi alunni motivati e preparati.
A supportare l’edizione di quest’anno, insieme al suo Coordinamento Nazionale, saranno RAI Cultura e RAI Scuola, che effettueranno un collegamento in diretta con il Liceo classico “Giulio Cesare” di Roma. Importante la connotazione internazionale data dalla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e il patrocinio della Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia e della Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca di Sapienza Università di Roma.
Dei 433 istituti che parteciperanno su tutto il territorio italiano, saranno 2 a Catania:
Liceo Classico “Nicola Spedalieri”, Piazza Annibale Riccò. La festa avrà luogo nella nostra scuola dalle 18:00 alle 24:00 con la rappresentazione di tantissime performance realizzate da alunni e docenti. L’evento occupera’ l’edificio e troverete via via le influenze storico- culturali della Sicilia: greca, romana, araba e normanna.
Al secondo piano, l’ultimo del percorso, verra’ allestito il nostro annuale e goloso rinfresco.
Convitto Nazionale “Mario Cutelli”, Via Vittorio Emanuele II. Anche qui, ci sarà un programma ricco di eventi, rappresentazioni teatrali, letture animate, concerti, performance, mostre fotografiche e degustazioni
Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…
Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…
Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…
Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…
Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…
Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy