Il 14 novembre il Parlamento Europeo ha fatto un passo in avanti per tutelare i portafogli dei cittadini dellโUe. ร stato approvato a Strasburgo il nuovo pacchetto tlc, volto a rendere meno caro il costo della telefonia in Europa. I punti principali del tlc riguardano il tetto massimo delle telefonate intra-Europa, lo sviluppo del 5G e i sistemi di allerta per le emergenze.
La nuova legge, infatti, a partire da maggio 2019 porrร un tetto massimo di 19 centesimi al minuto a chiamate e 6 centesimi per gli sms effettuate allโinterno dellโUnione Europea, ponendo fine alle tariffe roaming dellโanno precedente. Per quanto riguarda il 5G, il progetto dellโUe sarebbe implementare una โRoadmap Ue 5Gโ, ovvero una rete 5G in ognuna delle principali cittร europee. Unโaltra novitร importante รจ lโinnovazione del sistema โ112โ, che fungerร in modo da avvisare tutti i cittadini tramite chiamata o sms in caso di disastro o calamitร naturale.
La legislazione inoltre fornisce importanti novitร nel caso della tutela dei clienti, rafforzando i requisiti di sicurezza, inclusa la crittografia, introducendo il diritto di conservare il proprio numero di telefono fino a un mese dalla rescissione del contratto, nonchรจ un indennizzo in caso di ritardo o abuso nel passaggio a un altro operatore.
Ciascun paese dellโUe avrร due anni di tempo per implementare le normative, con le relative agevolazioni nellโaccessibilitร alle comunicazioni allโinerno del territorio Ue.