UNICT – Elezioni studentesche 2018: per cosa si vota

È arrivato il giorno delle elezioni studentesche per il biennio 2018-2020: ecco per cosa gli studenti sono chiamati a votare.

Tra oggi e domani, martedì 23 e mercoledì 24 ottobre, dalle ore 9:00 alle 19:00, si terranno le elezioni universitarie per il biennio 2018/2020. Gli studenti dell’Università di Catania potranno votare – nei 35 seggi sparsi tra i vari Dipartimenti – i rappresentanti dei vari organi accademici.

Gli organi in questione sono: il Consiglio di Dipartimento, la Commissione paritetica dipartimentale, il Senato accademico, il Consiglio di amministrazione, il Nucleo di valutazione e il Comitato dello sport.

Il Consiglio di Dipartimento è l’organo che svolge la funzione di garante e di coordinamento fra settori di ricerca e relativi insegnamenti, di cura su aggiornamento e innovazione e di collaborazione di enti esterni. Quest’organo è composto da docenti, ricercatori, una componente elettiva composta da personale tecnico-amministrativo e i rappresentati degli iscritti ai dottorati di ricerca e degli studenti.

La Commissione paritetica dipartimentale è un organo composto da docenti e studenti ed è presieduto dal docente più anziano del ruolo (di fascia più elevata) del Dipartimento. La Commissione è composta da 6 docenti eletti tra i componenti del Consiglio, da 5 rappresentanti degli studenti eletti nei Consigli dei corsi di studio ed un rappresentante dei dottorandi di ricerca.

Il Senato accademico è l’organo collegiale dell’Università in cui convergono le rappresentanze di tutte le componenti delle aree scientifiche, didattiche, culturali della comunità accademica. Il Senato svolge funzioni di indirizzo, di iniziativa e di coordinamento proprio di queste aree ed è composto dal rettore, 18 rappresentanti dei direttori di Dipartimento, 8 docenti di ruolo eletti, 6 rappresentanti degli studenti e 2 del personale tecnico-amministrativo.

Il Consiglio di amministrazione si occupa dell’indirizzo strategico e della programmazione finanziaria e di personale dell’Ateneo, composto dal rettore, 3 membri esterni, 4 docenti d’Ateneo, 2 rappresentanti degli studenti ed uno del personale tecnico-amministrativo. È un organo collegiale e svolge il ruolo di governo, di controllo e di valutazione.

Il Nucleo di valutazione è l’organo che misura la qualità e l’efficienza dell’offerta didattica e dell’attività di ricerca, oltre che della valutazione delle strutture e del personale. È costituito da 9 membri del CdA, tra cui 2 sono rappresentanti degli studenti, mentre il resto sono esperti di alta qualificazione in maggioranza non dipendenti dall’Ateneo.

Il Comitato dello sport sovraintende agli indirizzi degli impianti sportivi e dei programmi dell’attività sportiva, oltre alla promozione della stessa attività. È un organo collegiale composto dal rettore o da un suo delegato, dal direttore generale, 2 rappresentanti del Centro universitario sportivo italiano e 2 degli studenti.


UNICT – Elezioni studentesche: le sedi dei seggi per ciascun Dipartimento

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025