UNICT – Elezioni studentesche: le sedi dei seggi per ciascun Dipartimento

Al via le elezioni studentesche per il biennio 2018-2020: gli studenti sono chiamati ad eleggere i rappresentanti in seno ai Consigli di Dipartimento e di Struttura didattica speciale, al Coordinamento della Scuola "Facoltà di Medicina" , ai Consigli di Corsi di studio, e agli Organi collegiali dell'Università di Catania. Scopriamo come si vota e quali sono le sedi dei diversi seggi per ciascun dipartimento. 

Le votazioni  studentesche per il biennio 2018/2019 avranno luogo martedì 23 e mercoledì 24 ottobre dalle 9 alle 19. Per le votazioni sono stati costituiti n. 35 seggi elettorali nei diversi dipartimenti dell’Università. Gli scutini si terranno nella giornata del 25 ottobre a partire dalle ore 9.

Diverse sono le sedi dei seggi elettorali a seconda del Dipartimento di appartenenza e a seconda del Corso di Laurea, ma talvolta anche a seconda dell’ordine alfabetico.

Scarica il documento con le sedi dei seggi elettorali per ciascun dipartimento

Ricordiamo che per quanto riguarda i Consigli di Dipartimento saranno eletti rappresentanti degli studenti e dei dottorandi di ricerca così come di seguito specifícato:

  • Agricoltura alimentazione e ambiente: 14 rappresentanti da eleggere ;
  • Chirurgia generale e specialità medico-chirurrgiche: 13;
  • Economia e Impresa: 10;
  • Fisica e Astronomia: 10;
  • Giurisprudenza: 12;
  • Ingegneria civile e Architettura: 17;
  • Ingegenria elettrica, elettronica e informatica: 11;
  • Matematica e Informatica: 12;
  • Medicina clinica e sperimentale: 10;
  • Scienze biologiche, geologiche e ambientali: 9;
  • Scienze biomediche e biotecnologiche: 13;
  • Scienze chimiche: 8;
  • Scienze del Farmaco: 9;
  • Scienze della Formazione: 8;
  • Scienze mediche, chirurgiche e Tecnologie avanzate “Gian Filippo Ingrassia”: 10;
  • Scienze politiche e sociali: 12;
  • Scienze umanistiche: 21;
  • Struttura didattica speciale di Architettura (sede di Siracusa): 6;
  • Struttura didattica speciale di Lingue e Letterature straniere (sede di Ragusa): 3.
  • Coordinamento Scuola “Facoltà di Medicina”: 4

Per quanto riguarda i consigli di corsi di studio il numero dei rappresentanti per ogni singolo corso dipende dal numero degli iscritti (se inferiore o superiore a 500).

Per quanto riguarda gli organi collegiali saranno eletti sei rappresentanti al Senato Accademicodue al Cdadue al Nucleo di Valutazione e due al Comitato per lo Sport Universitario. Il quorum per la validità delle elezioni è fissato al 15%.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025