Cittadella, problema randagismo: richiesta consultazione straordinaria degli organi d’Ateneo

La questione del randagismo tra la zona della Cittadella e il Policlinico continua a preoccupare gli studenti che ogni giorno si recano nei poli universitari della zona. La rappresentanza studentesca tutta ha richiesto una consultazione straordinaria del Senato Accademico e del Consiglio d'Amministrazione, al fine di trovare una soluzione a questa emergenza che mette a rischio la sicurezza dei passanti.

Il problema del randagismo nei pressi della Cittadella e del Policlinico di Catania sta assumendo sempre di più i caratteri di un’emergenza. Nessuna soluzione è stata ancora trovata dopo mesi e mesi di denunce e dopo il recente esposto della Nursind. Infatti, diverse segnalazioni sono giunte alla nostra redazione nei mesi precedenti (vedi numerosi articoli correlati in calce), di studenti scampati a tentativi di inseguimento e aggressioni, seppur fortunatamente lievi, da parte di un branco di cani randagi all’interno della Cittadella Universitaria.

Le ultime segnalazioni risalgono a qualche giorno fa e arrivano da studenti sempre più indignati dalla assurda situazione che si protrae ormai da fin troppo tempo, mettendo a rischio l’incolumità di tutti. Branco che si aggira anche nei quartieri limitrofi, come Fasano, San Giovanni Galermo e Barriera, e all’interno dello stesso Presidio Ospedaliero Gaspare Rodolico (Policlinico).

Per tale ragione, dopo le ripetute segnalazioni e le vicende susseguitesi nel tempo nella passività di chi è preposto alla sicurezza, la rappresentanza studentesca ha richiesto una consultazione straordinaria del Senato Accademico e del Consiglio d’Amministrazione, al fine di sollecitare chi di dovere a occuparsi dell’emergenza e porvi rimedio una volta per tutte, “prima che accada qualcosa di seriamente lesivo ai danni del corpo studentesco” (e non solo, ndr).

Episodi di tentate aggressioni ai danni degli studenti, costretti letteralmente a darsi alla fuga“, è questa una delle considerazioni poste all’ateneo catanese, come si legge nella stessa richiesta, in considerazione di “una passività da parte di chi è preposto alla sicurezza di quelle aree“. Una situazione piuttosto delicata, dunque, che si trascina avanti da mesi e che non ha trovato sino ad oggi una soluzione, non portando benefici ne ai malcapitati di turno ne agli stessi randagi, in preda al loro istinto naturale. Un aiuto a quest’ultimi che dovrebbe arrivare direttamente dalle autorità competenti, risolvibile applicando la legge e senza attuare feroci tecniche di soppressione alcuna.

Leggi anche:

Cittadella, troppi cani randagi e studenti in pericolo:”Attaccato da un branco, adesso ho paura

Cittadella, problema randagi infinito: ancora studenti a rischio aggressione

Catania, ancora cani randagi al Policlinico: presentato esposto

Ancora cani randagi alla Cittadella, aggredito studente: “Non sarebbe da segnalare?”

Randagi, altra aggressione alla Cittadella: non sarebbe l’ora di prendere provvedimenti?

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025