Categorie: Tecnologia e Social

Arriva “Art Selfie”: la nuova app di Google che fa di un selfie un’opera d’arte

Si tratta di una funzionalià dell'app Arts & Culture che confronterà il volto dell'utente con diversi quadri per trovare quello più somigliante.

Ancora una volta tecnologia e cultura non sono dei mondi poi così distanti. L’ultima trovata di Google utilizzerà l’infinto archivio di Google Arts & Culture, che si occupa di rendere in formato digitale le opere d’arte, per l’innovativa funzionalità “Art Selfie”.

La funzionalità permetterà di trovare le opere d’arte più somiglianti al viso dell’utente attraverso due semplici strumenti: l’archivio di Google e un banalissimo selfie. Si tratta di una trovata che unisce l’aspetto ludico e divertente a quello culturale. Questa funzione permette infatti di venire a contatto con l’arte e magari approfondire le proprie conoscenze in questo campo dato che si possono anche conoscere nuovi artisti.

Basta quindi scattare un selfie, che non sarà memorizzato nè condiviso dall’app, e in pochi secondi appariranno i volti che somigliano di più al proprio, ordinati per percentuale. Successivamente si potrà scegliere quello che si preferisce e magari condividerlo con gli amici. Il sistema funziona attraverso il machine learning che associa il nostro viso al quadro. Inoltre, ogni opera porta con sè delle nozioni in merito ad autore e soggetto che sarà possibile consultare cliccando sul quadro.

E lo spazio per la cultura non finisce qui: l’app conterrà anche numerose immagini delle collezioni museali che sono state messe in rete per un totale di sei milioni di foto, video, manoscritti e altri documenti artistici, culturali e storici dando vita a più di seimila esposizioni digitali, oltre a delle pillole giornaliere di arte su pittori e opere d’arte.

L’app è già un fenomeno negli USA, dove è stata lanciata a gennaio in versione Beta in uno stato. Ne parlarono diverse star televisive e in poco tempo si arrivarono a contare i 78 milioni di selfie scattati attraverso l’applicazione di Google Arts & Culture. Tra questi anche calciatori e star del cinema hanno voluto scoprire il loro sosia nell’arte,  incentivando di sicuro la diffusione dell’app.

Art Selfie sarà gratuita e disponibile sia per laptop che per dispositivi mobili, sia per Android che per iOS in tutto il mondo (sarà disponibile anche su Google Lens, che però è solo per Android).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025