Premi di laurea 2018: tutti i bandi ancora attivi

Chiunque ritenga di aver realizzato una tesi rispettando i requisiti richiesti, può aspirare ad ottenere un premio di laurea e, dunque, una somma in denaro non indifferente. Scopriamo quali sono i bandi per i quali si può concorrere ma solo fino alla fine di questo settembre.

Non tutti i laureati conoscono le opportunità a loro riservate. Tra le tante esiste, per chi si è laureato con un lavoro particolarmente interessante, la possibilità di ottenere un premio in denaro. Ecco quali sono i principali premi di laurea in scadenza:

  • Premio Associazione Italiana sindrome di Pitt Hopkins: con valore di 500 euro, è il premio destinato alla miglior tesi di laurea con oggetto la sindrome di Pitt Hopkins. Le tesi che possono essere candidate, devono essere state discusse durante il biennio che va da agosto 2016 ad agosto 2018. La scadenza per poter concorrere è fissata al 1 settembre 2018;
  • Premi Fisascat Cisl: con questo bando si premiano 10 neolaureati (con età massima di 30 anni) che abbiano discusso una tesi inerente al terziario privato. Il valore di ciascun premio ammonta a 1500 euro e le candidature dovranno pervenire entro il 10 settembre;
  • Premio Franco Zaccaria: destinato ad un solo laureato in Giurisprudenza, offre un contributo di 1500 euro a chi si è distinto con una tesi sugli infortuni mortali e danni ambientali sui luoghi di lavoro. La data ultima per poter presentare la propria domanda di partecipazione è fissata al 14 settembre;
  • Premio Aurelio Marcantoni: con premi da 1200, 800 e 600 euro si vogliono elogiare una tesi di dottorato, una tesi di laurea magistrale e una tesi di laurea triennale, riguardanti la storia della Toscana;
  • Premio Studio Torta: il premio è riservato a laureati con tesi capace di trattare la proprietà industriale. La scadenza per candidarsi è fissata al 30 settembre e il valore del premio è pari a 3000 euro;
  • Premio Robert Nissim e Mirella Haggiag: il premio è dedicato ad un lavoro (tesi, saggio, articolo) che descriva la figura di Giorgio Bassani. I candidati potranno presentare richiesta fino al 30 settembre ed al vincitore toccherà una somma di 3000 euro;
  • Premio Gianmichele Laccetti: è destinato a laureati in Medicina, Farmacia, Scienze Biologiche e CTF. Il premio, che mira a premiare la miglior tesi in campo oncologico, ha un importo di 774 euro. Il termine per le candidature scadrà il 30 settembre.

Per conoscere nel dettaglio i requisiti e le tempistiche ed ottenere maggiori informazioni, si consiglia  di consultare i relativi bandi di concorso.

Marzia Gazzo

Marzia Gazzo nasce a Catania il 6 giugno 1998. Laureata in Lettere Moderne, collabora con la testata LiveUnict da maggio 2018. Da dicembre 2020 è coordinatrice della redazione. Ama leggere belle parole, ascoltare voci, raccontare storie.

Pubblicato da
Marzia Gazzo

Articoli recenti

Iscrizioni a.s 2025/26: in Sicilia il 61% degli studenti sceglie il Liceo

Finalmente online i dati forniti dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, sulle iscrizioni ai Licei…

15 Febbraio 2025

Esplosione San Giovanni Galermo, la Regione stanzia 329mila euro per gli sfollati

Il governo regionale ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per il Comune…

14 Febbraio 2025

Bonus Mamma 2025: esonero fino al decimo anno del figlio, ecco come

Bonus mamma 2025: Il "Bonus Mamma" introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un importante…

14 Febbraio 2025

Danni maltempo, Schifani chiede lo stato di emergenza nazionale: 179 comuni siciliani coinvolti

La Giunta regionale ha deliberato l'estensione dello stato di crisi per gli eventi meteorologici estremi…

14 Febbraio 2025

Sequestri record all’aeroporto di Catania: prodotti contraffatti e farmaci illegali

Nel 2024, l’Ufficio delle Dogane dell’aeroporto di Catania, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e…

14 Febbraio 2025

Terme di Acireale, partono i lavori di riqualificazione tra storia e futuro: finanziamento da 1,5 milioni

Mentre procede l’iter per la riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso termale di Acireale, partono i…

14 Febbraio 2025