Poste Italiane assume: posizioni aperte anche in Sicilia

Poste Italiane assume: cercasi autisti in diverse regioni italiane. Tutte le informazioni utili.

Portalettere ma anche addetti alle consegne. Poste Italiane è alla ricerca di autisti addetti alle consegne da assumere in diverse regioni italiane. Sarà l’agenzia per il lavoro Adecco che si occuperà, per conto dell’azienda, di condurre l’attività di reclutamento.

Si cercano, in particolare, autisti che si occuperanno di carico/scarico del veicolo, della consegna e ritiro dei carrelli, cassette e plichi nei centri di distribuzione e uffici postali, nonchè vuotatura delle cassette di impostazione.

I requisiti per partecipare alle selezioni sono:

  • patente C e CQC merci e carta tachigrafica in corso di validità;
  • diploma con votazione superiore ai 70/100 o 42/60 oppure laurea con votazione superiore ai 102/110;
  • precisione e senso di responsabilità;
  • disponibilità totale da lunedì a venerdì.

Le assunzioni per autisti avverranno con contratto CCNL Poste Italiane con impegno di 36h settimanali fino a Settembre 2018, salvo eventuali proroghe. Lo stipendio sarà di 1.626,04 euro lordi mensili per 14 mensilità, oltre a buoni pasto.

Le sedi di lavoro sono:

  • Emilia Romagna, Bologna, Forlì Cesena, Modena, Ravenna
  • Lazio, Roma
  • Liguria, Genova, Imperia
  • Lombardia, Milano, Cremona, Mantova
  • Toscana, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia
  • Veneto, Belluno, Padova
  • Marche, Ancona, Ascoli Piceno
  • Piemonte, Novara
  • Sicilia, Palermo, Agrigento
  • Calabria, Reggio Calabria

Per inviare la propria candidatura e consultare altre posizioni aperte, è necessario collegarsi sul sito ufficiale di Adecco.

Leggi anche: Poste Italiane assume in Sicilia: come candidarsi
Leggi anche: Poste Italiane offre stage retribuiti per neolaureati
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025

Sanità siciliana in crisi: 334 progetti PNRR in ritardo, fondi a rischio

Secondo un report della CGIL Sicilia, basato sui dati della piattaforma ReGis del Ministero delle…

2 Aprile 2025

Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e come fare domanda

Reddito di Libertà 2025: Dal 4 marzo 2025 è entrato in vigore il decreto del…

2 Aprile 2025

Sicilia, gambizzato dopo una rissa in discoteca: arrestato 27 enne

Una nuova pagina di violenza si aggiunge alla cronaca di Gela, dove un giovane è…

2 Aprile 2025

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025