Categorie: News

Smaltimento rifiuti: la Sicilia è sull’orlo del collasso

L'emergenza rifiuti in Sicilia parte dal Trapanese, dove le discariche locali sono in gravi difficoltà, ma il rischio di contagio per le altre province è alto.

L’emergenza potrebbe partire da Marsala, con il sindaco Alberto di Girolamo che lancia una richiesta di soccorso alla Regione: “Tra ventiquattro ore non saprò più dove mettere rifiuti se la Regione non ci darà un aiuto”.

A Trapani e provincia la situazione è critica e nel mezzo della stagione estiva si sta per sfiorare l’emergenza sanitaria: la discarica locale è in gravi difficoltà e accoglie i rifiuti con una turnazione molto stretta, mentre l’impianto privato Sicilfert chiude i battenti a diversi Comuni in attesa del rinnovo del contratto.

Da qui potrebbe svilupparsi un effetto domino che si estenderebbe al resto dell’isola, già in affanno con lo smaltimento dell’indifferenziata. All’appello di Palazzo d’Orleans per inviare i rifiuti fuori dai confini regionali hanno risposto solo quattro operatori, per un totale di 200mila tonnellate di rifiuti. Pochi, troppo pochi rispetto ai 500mila che dovrebbe inviare la regione per evitare il collasso. Inoltre, restano ancora da quantificare i costi per Comune.

Il nocciolo del problema risiede nella carenza di discariche in funzione. A parte quella di Bellolampo – comunque in una situazione problematica in attesa dell’ampliamento della sesta vasca – e quella della Sicula Trasporti di Lentini, non ve ne sono altre disposte a smaltire i rifiuti. La stessa discarica di Trapani ne invia una parte a Lentini, così come la Ecoambiente di Bellolampo: una situazione, è evidente, che non può durare a lungo.

Intanto continuano ad andare a rilento i lavori per la realizzazione degli impianti pubblici di Gela, Messina ed Enna e l’emergenza sembra sempre più prossima.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025