Semplificazione delle procedure burocratiche: così il Ministero della Salute introduce l'autocertificazione sui vaccini per l'iscrizione a scuola.
Diminuire il numero di pratiche. Così il Ministero della Salute e il Miur hanno deciso di modificare la legge Lorenzin, che prevede l’obbligo dei vaccini per iscriversi a scuola, ma che portava i genitori a presentare dei documenti all’Asl sulla vaccinazione dei propri figli entro la scadenza (che doveva essere il 10 luglio, quest’anno), rischiando ritardi – ed un’eventuale mancata iscrizione – a causa del troppo carico di lavoro per gli uffici.
Come riporta un comunicato sul sito ufficiale del Ministero della Salute, i due nuovi ministri della Salute e dell’Istruzione, rispettivamente la ministra Giulia Grillo e il ministro Marco Bussetti sono intervenuti con una circolare, in vista dell’imminente scadenza del noto termine del 10 luglio, per promuovere le seguenti semplificazioni:
Solo nell’ultimo caso (i minori da 0 a 6 anni), i genitori sono tenuti a presentare, per l’iscrizione dei figli, un’autocertificazione.
Un’altra novità è la costituzione dell’Anagrafe nazionale vaccini, indispensabile per semplificare la vita delle famiglie ed evitare inutili e onerose certificazioni anche nei casi di cambio di residenza e consentirà di monitorare i programmi vaccinali, di conoscere le ragioni delle mancate vaccinazioni e di misurare progressi e criticità del sistema.
Meteo Sicilia: Dopo una settimana segnata da cieli nuvolosi e clima altalenante, le previsioni per…
Selezione pubblica Amat 2025: L'AMAT di Palermo ha indetto un bando di concorso per la…
Un incidente insolito ma potenzialmente pericoloso ha mandato in tilt il traffico nella zona sud…
L'Inail destina 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto alle aziende che investono…
Un bando di concorso per una borsa di studio da 40mila euro lordi, finanziata con…
All'altezza del bivio Facciomare/Ciotta, lungo la strada che conduce a Marina di Palma di Montechiaro,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy