UNICT – Tasse universitarie: cambiano le scadenze per i pagamenti

A partire dal prossimo anno accademico il contributo complessivo annuo potrà essere corrisposto in un’unica soluzione oppure rate. Ecco cosa c’è da sapere.

L’Università di Catania ha comunicato alcuni cambiamenti, relativi al sistema contributivo e al pagamento delle tasse universitarie. Gli studenti non sono più tenuti a pagare la tassa di iscrizione all’università: si dovrà pagare una quota fissa e uguale per tutti che ammonta a 156 euro e che comprende tassa regionale per il diritto allo studio (140 euro) e imposta di bollo (16 euro).

Gli iscritti dovranno pagare anche il contributo onnicomprensivo annuale, che viene calcolato in funzione dell’ISEE, della regolarità degli anni di iscrizione e dei crediti conseguiti. L’importa di questa quota è variabile, ammonta a un massimo di 1600 euro per gli studenti regolari e con crediti, e un massimo di 1800 euro per tutti gli altri.

Infatti, saranno considerati studenti “regolari e con crediti”  gli iscritti al corso di studio da un numero di anni non superiore alla durata normale del corso di studio aumentata di uno, i crediti conseguiti al 10 agosto 2018 (nei 12 mesi antecedenti) devono essere almeno 10 per gli studenti che provengono dal primo anno, almeno 25 per quelli che provengono dagli anni successivi al primo.

Come annunciato dalla Guida dello studente, tra le novità cambiano le scadenze per il pagamento delle rate:

 

 


Leggi anche:
UNICT – Guida dello studente 2018/19: cosa cambierà per i laureandi
UNICT – Guida dello studente 2018/19: quanto si pagherà di tasse
UNICT – Trasporti gratuiti, corsi lingue e agevolazioni: i nuovi servizi per studenti

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025