Quanto dovranno pagare di tasse gli studenti dell'Ateneo catanese nel prossimo anno accademico? Le indicazioni della Guida dello studente 2018/19.
È stata pubblicata la Guida dello Studente 2018/19, che contiene tutte le informazioni sulle tasse universitarie. Così come per lo scorso anno, gli studenti non sono più tenuti a pagare la tassa di iscrizione all’università: si dovrà pagare una quota fissa e uguale per tutti che ammonta a 156 euro e che comprende tassa regionale per il diritto allo studio (140 euro) e imposta di bollo (16 euro).
Gli iscritti dovranno pagare anche il contributo onnicomprensivo annuale, che viene calcolato in funzione dell’ISEE, della regolarità degli anni di iscrizione e dei crediti conseguiti. L’importa di questa quota è variabile, ammonta a un massimo di 1600 euro per gli studenti regolari e con crediti, e un massimo di 1800 euro per tutti gli altri.
Infatti, saranno considerati studenti “regolari e con crediti” gli iscritti al corso di studio da un numero di anni non superiore alla durata normale del corso di studio aumentata di uno, i crediti conseguiti al 10 agosto 2018 (nei 12 mesi antecedenti) devono essere almeno 10 per gli studenti che provengono dal primo anno, almeno 25 per quelli che provengono dagli anni successivi al primo.
Tra le novità del prossimo anno, sono esonerati dal pagamento onnicomprensivo annuale gli iscritti con ISEE fino a 14.000 euro, regolari rispetto agli anni di iscrizione e con i crediti richiesti al 10 agosto 2018. Ricordiamo che l’ISEE dovrà essere presentato entro il 17 dicembre 2018.
Dalla tabella 2, tratta dalla Guida dello Studente 2018/19, sono indicare le fasce di pagamento:
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy