Categorie: Università

Cosa fare prima di un esame? 5 consigli per evitare lo stress

Soffrite di ansia da esame? Ecco a voi una guida con 5 consigli utili sulle cose da fare nei giorni che precedono un esame.

La sessione estiva si avvicina sempre di più e gli esami sono ormai alle porte per la maggior parte degli studenti di tutti gli atenei della nostra Penisola: come sempre, cresce l’ansia e l’agitazione per tutti coloro che dovranno affrontare prove ed esami per per completare il loro percorso di studio o raggiungere i crediti necessario per superare l’anno.

Si tratta sicuramente di un periodo di grande tensione molto temuto degli studenti, a cui si aggiungono le alte temperature dei mesi estivi che influiscono sul rendimento di ogni studenti. Spesso, inoltre, ci si lascia influenzare dalle proprie emozioni e non si riesce a gestire bene il nervosismo, rischiando di andare incontro a crisi e stati di panico in maniera esagerata.

Per tentare di arginare il problema, eccovi allora una guida con cinque consigli per poter tenere sotto controllo questo periodo e, magari, gestire al meglio le lunghe giornate di studio che vi aspettano prima degli esami:

  1. Iniziare a studiare la mattina presto, dopo una ricca e nutriente colazione. Attenti però a non mangiare troppo: bisogna consentire al nostro corpo di avere la giusta carica e sfruttare al massimo tutte le potenzialità del cervello che, specialmente nella prima parte della giornata, è più recettivo rispetto alla sera.
  2. Fare una scaletta con gli argomenti principali presenti nel programma di studio, cercando di identificare tutti gli elementi chiave in modo da avere una visione complessiva della materia. Si potrà poi procedere a iniziare il ripasso finale e, soprattutto, in maniera veloce per capire se siete in grado di padroneggiare tutti gli argomenti e se la materia è stata recepita. Di tanto in tanto, è consigliato fare delle piccole pause, che non siano troppo lunghe, per poter ossigenare il cervello e ricaricare le cellule nervose.
  3. Ripetere a voce alta in modo da organizzare le idee al meglio e preparare un discorso in maniera fluida: questo aiuterà ad avere concetti più chiari in mente per poi esporli al docente.
  4. Studiare con un collega: questo può aiutare per memorizzare i concetti principali di ogni materia, ascoltando l’altra persona ripetere, ma può anche essere un modo per giudicare la vostra esposizione, riuscendo a capire se il vostro discorso procede bene e in maniera chiara.
  5. Dormire bene: assicuratevi di avere a disposizione le giuste ore di sonno per riposare il vostro fisico, la vostra mente ed evitare sonnolenza eccessiva che può provocare un calo della concentrazione, rischiando di compromettere la vostra performance e, di conseguenza, il vostro voto.

Manfredi Restivo

Nato a Piazza Armerina ma cresciuto a Nicosia, laureando in Giurisprudenza presso l'Università di Catania, appassionato di libri, musica e sport, calcio e formula 1 su tutti, ha unito nel tempo la passione per il giornalismo iniziando a collaborare con la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Manfredi Restivo

Articoli recenti

Obesità infantile in crescita: a Catania il progetto SOS cambia le abitudini di famiglie e bambini

Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…

17 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: chi può richiederlo e come presentare domanda

Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…

17 Aprile 2025

Pasqua, la Settimana santa a Catania e provincia: tutti gli eventi tra tradizione e fede

Nel cuore pulsante della Sicilia, la Pasqua è molto più di una celebrazione religiosa: è…

17 Aprile 2025

Concorso ATA 24 mesi 2025: domande, requisiti e novità

Concorso ATA 24 mesi 2025: rappresenta un’occasione fondamentale per entrare o aggiornare la propria posizione…

17 Aprile 2025

Unict, nasce Formula Student Catania: “Vogliamo partecipare al campionato tra atenei di Motorsport”

Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Università di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student…

17 Aprile 2025

Sicilia, scoperta maxi frode sul gasolio: sequestrati 21mila litri

Un'importante operazione della Guardia di Finanza di Siracusa, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle…

17 Aprile 2025