Studente fuori sede si laurea e torna a piedi nella sua città: la sfida di Giovanni

Giovanni, dopo la laurea in ingegneria decide di ritornare alla terra d'origine. Niente aerei, treni o autobus da prendere. Camminerà per 800 km per andare alla scoperta delle bellezze che l'Italia offre.

Dopo la laurea prendersi un periodo di relax è d’obbligo. C’è chi decide di partire, magari all’estero, ma anche chi decide di tornare a casa, nella terra d’origine. Questo è il caso di Giovanni Forcelli, un ragazzo foggiano laureatosi in ingegneria informatica al Politecnico di Torino che ha deciso di percorrere la tratta Torino-Foggia a piedi. Il motivo? Come tutti i giovani della sua età, deve decidere se rimanere a lavorare in Italia o andare a lavorare all’estero, ma per il momento Giovanni vuole innamorarsi e riappropriarsi della bellezza della nostra Italia.

In passato, Giovanni ha percorso il cammino di Santiago di Compostela e ora è pronto per un ‘altra avventura: 800 chilometri a piedi. Armato di zaino e scarpe da trekking percorrerà la via dei pellegrini, la via “Francigena”. Il giovane, laureatosi il 20 aprile scorso, vuole percorrere con le sue gambe quella distanza che per cinque anni l’ha tenuto lontano dalla sua città, dalla famiglia e dagli amici. La decisione è stata ben accetta dai genitori che sono abituati a questi viaggi del figlio, l’unico che sembra preoccupato è il nonno che non capisce per quale motivo debba percorrere tutta questa distanza a piedi.

Sarà un viaggio social perchè Giovanni ci racconterà tutto sulla pagina Facebook “Ritorno a casa- back to my home”. Parlerà degli spostamenti tappa dopo tappa, dei luoghi che ammira e della gente che incontra lungo questo suo cammino. Un viaggio che non ha ancora pianificato del tutto: sa che arriverà a Roma seguendo la via Francigena, poi dovrà decidere se attraversare gli Appennini, arrivare in Abruzzo e percorrere la via della Transumanza o proseguire percorrendo solo la via dei pellegrini. Il giovane avventuriero non ha idea di quando arriverà a casa e non vuole prefissarsi una data, l’importante è godersi lo spettacolo.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025