Categorie: Tecnologia e Social

Catania, completata la rete Open Fiber con fibra ottica a banda ultra larga

Completata la rete Open Fiber della città di Catania: internet veloce non sarà più un problema.

È stato dichiarato completato il piano di cablaggio della città di Catania con un’infrastruttura totalmente in fibra ottica a banda ultra larga. L’annuncio è stato lanciato da Elisabetta Ripa, amministratore delegato di Open Fiber, presso il Palazzo degli Elefanti alla presenza del sindaco Enzo Bianco.

Per realizzare la rete Open Fiber è stato necessario un investimento privato di circa 30 milioni di euro. Tra case e aziende, sono state create più di 120mila unità immobiliari in modalità FTTH (Fiber To The Home), all’interno degli edifici stessi. Grazie all’accordo con operatori quali Tre, Vodafone e Wind è già possibile attivare il servizio scegliendo tra diverse offerte. Nel piano di Open Fiber per le aree di mercato (comprendente 271 città italiane) Catania è la seconda ad essere stata completata tra le prime dieci e la prima in tutto il Mezzogiorno. L’azienda ha collaborato col Comune per cercare di limitare al minimo l’impatto dei lavori, fruttando 380 km di infrastrutture già esistenti. Il piano, inoltre, dovendo ricorrere a una media di 400 lavoratori al giorno, ha avuto un’incidenza positiva sull’occupazione.

All’interno della regione Open Fiber, diffonderà la banda ultra larga anche nelle zone meno popolose costrette a pagare prezzi più elevati per quanto riguarda i digital divide. L’azienda, infatti, ha già vinto due bandi Infratel volti a creare delle reti a banda ultra larga in 16 Regioni e nella Provincia autonoma di Trento. Nelle zone citate, la rete sarà comunque di proprietà pubblica e sarà Open Fiber a gestirla in concessione per 20 anni. “Siamo orgogliosi di annunciare il raggiungimento degli obiettivi di cablaggio della città di Catania con largo anticipo rispetto al cronoprogramma, anche grazie alla proficua collaborazione con il Comune – ha affermato l’amministratore delegato Elisabetta Ripa -. Ora l’impegno di Open Fiber prosegue in tutta la Regione, nelle città e nei piccoli comuni, affinché tutti i siciliani possano usufruire di una rete a prova di futuro con connettività ultraveloce e servizi sempre più all’avanguardia”.

Catania, dunque, compie dei notevoli passi avanti verso il progresso, cosa che influirà positivamente sullo sviluppo sociale ed economico della città. Open Fiber, inoltre, ha voluto donare la cablatura del Giardino Bellini e un hotspot che permetterà di usufruire gratuitamente delle rete Wi-Fi. Adesso l’intedo è quello di estendere il cablaggio nel resto della provincia catanese. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati aperti dei cantieri a Trecastagni e in quattro comuni della provincia di Messina: Gallodoro, Oliveri, Terme Vigliatore e Torrenova. Passo passo sarà il turno di tutti i 390 Comuni  della Regione.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025

L’ultimo saluto a Sara Campanella: Misilmeri e Messina in lutto

Il Comune di Misilmeri, in provincia di Palermo, ha deciso di proclamare il lutto cittadino…

2 Aprile 2025

Catania, esplosione San Giovanni Galermo: 180 mila euro per la sicurezza degli edifici

La giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani ha approvato un finanziamento di 180 mila…

2 Aprile 2025

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025