Categorie: Catania

Catania, ristoranti di sushi non a norma: 500 chili di pesce sequestrati

Mezza tonnellata di pesce sequestrato dalla Guardia costiera di Catania nei ristoranti di sushi non in regola. Scattano pesanti sanzioni e denunce per due di essi.

I ristoranti di sushi costellano tutta la città e fanno di frequente il pienone, grazie anche all’economica formula dell’All you can eat, attraverso cui pagando una cifra contenuta si può consumare letteralmente tutto ciò che riesce a entrare nello stomaco, badando bene a non lasciare avanzi. Il principio è quello di non sprecare un alimento come il pesce crudo, ingrediente alla base del sushi, che va consumato freschissimo. Tuttavia, una recente operazione della Guardia costiera di Catania ha evidenziato come le cose non stiano affatto così.

Sono 500 i chili di pesce sequestrati a seguito dell’operazione “Sol Levante”, che ha evidenziato le gravi lacune in termini di qualità degli alimenti nella maggior parte dei sushi bar catanesi, quasi mai in regola. Salmone, pesce spada, tonno, polpo e gamberi sono finiti, dalla rete dei pescatori, a quelle dei carabinieri della Guardia costiera.

I titolari dei ristoranti sono rei di aver somministrato ai loro clienti dei prodotti di scarsa qualità; il pesce è risultato congelato nella maggior parte dei casi o, in alcuni, scaduto e ricongelato. Sono scattate pesanti sanzioni e sequestro della merce per i proprietari sottoposti alle verifiche, nonché la denuncia per frode in commercio per due di essi.

All’interno dei rispettivi esercizi commerciali, infatti, sono stati trovati più di 100 chili di pesce che, sebbene congelato, risultava scaduto da tempo, mettendo a repentaglio la salute dei clienti, ignari di quello che accadeva in cucina. A queste verifiche seguiranno altri accertamenti, atti a registrare l’eventuale presenza di solfiti in una partita di gamberoni sottoposta a sequestro, nonché la presenza di metalli pesanti in pesci di grossa e media taglia, quali salmone e pesce spada.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

ULTIM’ORA – È morto Papa Francesco: l’addio dopo la Pasqua

Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…

21 Aprile 2025

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025