Categorie: Catania

Preoccupazione per Amt: la Regione Sicilia taglia sulla mobilità

Il sindaco di Catania Enzo Bianco: “Temiamo che questo taglio possa compromettere il rilancio dell’Amt”.

Un taglio di circa 24 milioni di euro. Prevede questo l’emendamento presentato dal Governo regionale alla legge di stabilità all’ordine del giorno dell’Ars.

A tal proposito il Primo cittadino catanese ha commentato: “Non siamo ancora in grado di calcolare l’esatta ricaduta sul bilancio dell’Amt del taglio regionale, ma appare chiaro che la riduzione sarà considerevole e peserà in maniera rilevante sul budget dell’azienda vanificando gli sforzi che si stanno facendo per assicurare un aumento della produttività e al contempo una premialità per i lavoratori”.

“Bisogna rendersi conto – ha proseguito Bianco – che il settore del trasporto pubblico locale in particolare nelle grandi città siciliane è strategico:  siamo impegnati a rinnovare la flotta dell’Amt, abbiamo già predisposto l’integrazione tariffaria con la Metro e individuati strumenti per accelerare la velocità commerciale dei mezzi e non possiamo permetterci  che tutti questi sforzi, invece che essere premiati, vengano vanificati da tagli regionali”.

Alla preoccupazione del sindaco si unisce quella del presidente Amt, Puccio La Rosa:Queste riduzioni – oltre ai 24 sopra menzionati, si parla di altri 40 miloni  per gli anni 2019 e 2021 – rischiano di compromettere irrimediabilmente l’equilibrio economico delle Aziende esercenti il servizio di TPL in Sicilia. Per AMT Catania S.p.A. ciò comporterebbe il vanificarsi degli sforzi fino ad oggi fatti per risanarla e rilanciarla. In particolare ciò significherebbe archiviare ogni azione messa in campo per determinare incrementi di produzioni, premialità per i lavoratori e maggiore efficienza del servizio di Trasporto Pubblico per i catanesi. Ecco perché – prosegue La Rosa – ho deciso con il C.d.A. di AMT Catania S.p.A. di bloccare la contrattazione di secondo livello in corso con le organizzazione dei lavoratori in attesa di avere certezze e unitamente ai colleghi di ASSTRA Sicilia di chiedere al Governo Regionale di essere sentiti. Auspico un intervento diretto del Presidente della Regione Siciliana e, soprattutto, che non si neghi ai Siciliani il diritto ad una reale mobilità sostenibile”. 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025