Grandi eventi nei cieli del 2018: eclissi di Luna blu dopo 150 anni e seconda suggestiva luna piena di questo mese
La prima eclissi di questo 2018 sarà quella di una super Luna, un evento molto raro che si verifica quando la luna si trova in perigeo, ovvero il punto dell’orbita lunare più prossimo alla Terra. Per le sue particolari condizioni, questa eclissi viene chiamata anche Blue Moon ma si tratta di un’espressione che non mette d’accordo tutti, poiché il colore blu della luna non corrisponde al reale colore che il satellite ha effettivamente.
Per far sì che avvenga un’eclissi totale, come appunto sarà quella che aspettiamo, è necessario che la Terra, la Luna e il Sole siano perfettamente allineati. Secondo quanto affermato dalla Nasa, la luna si troverà completamente all’interno del cono d’ombra generato dal nostro pianeta, nella sua posizione tra il Sole e la luna. Una circostanza simile non avveniva da più di 150 anni: l’ultima volta era il 31 marzo del 1866, la prossima sarà proprio il 31 gennaio mentre per quella successiva bisognerà aspettare il 31 dicembre 2028.
La Luna, tuttavia, non apparirà scura ma si colorerà di un colore arancione intenso, sfumato con delle tonalità rosso acceso. All’origine di questi colori è il fatto che i raggi solari che viaggiano nell’atmosfera sono assorbiti e irradiati all’esterno e la luce blu è quella più colpita: la luce maggiormente filtrata dall’atmosfera è proprio quella blu, dunque quella rilasciata è soltanto la componente rossa e arancione che viene appunto proiettata sulla Luna.
Il 31 gennaio, sguardi puntati in alto in Alaska, Hawaii e nord-ovest del Canada, le zone più fortunate che vedranno tutta l’eclissi per intero. Anche in Asia centrale e orientale, Nord America, Indonesia, Nuova Zelanda e gran parte dell’Australia l’evento sarà visibile ma soltanto all’alba, quando la Luna sarà già in parte oscurata. L’Italia, purtroppo, questa volta non è inclusa nella lista dei paesi fortunati ma sarà comunque possibile vedere l’eclissi in diretta streaming attraverso il sito Virtual Telescope.
Sicilia Express: inizia il conto alla rovescia per la vendita dei biglietti del treno low…
L’Etna torna a dare spettacolo con una vivace attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. L’Istituto…
Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…
C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…
Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…
ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy