Il 2018 è alle porte: ecco come saranno distribuite le vacanze all’interno del calendario scolastico.
Come ogni anno, i Collegi docenti e i Consigli di Istituto delle varie scuole hanno già pianificato la sospensione delle attività didattiche in concomitanza delle festività. Per il 2018, dunque, ormai “il dado è tratto”, anche se, in alcuni casi, è possibile una riconvocare questi due organi per far fronte a nuove esigenze. La cosa importante da ricordare è che un calendario scolastico è da ritenersi valido solo se ci sono 200 giorni di lezione.
In alcune regioni le lezioni saranno interrotte durante i giorni di carnevale. Tra le regioni che hanno stabilito questi calendari regionali troviamo la Basilicata, il Friuli, la Lombardia, il Piemonte, la Valle d’Aosta e il Veneto.
Per il periodo pasquale tutte le regioni hanno adottato lo stesso calendario. Poiché Pasqua cade il 1 aprile, le vacanze previste andranno dal 29 marzo al 3 aprile. Per le scuole che hanno la settimana corta, invece, sarà possibile rimanere a casa da giovedì 26, anche se il Consiglio di Istituto avrebbe dovuto stabilire due giorni di sospensione, lunedì 23 e martedì 24. Si potrà, invece, rimanere a casa dal 25 al 29 grazie ad un ponte di due giorni.
Le scuole più fortunate potranno unire quello precedente ad un ponte che comincia lunedì 30 e termina martedì 1 maggio, arrivando ad un periodo di vacanza che va dal 21 aprile al 1 maggio o, in altri casi, arrivare al 6 maggio, con tre giorni in più. Per il personale ATA che è attivo anche ad agosto, da sabato 11 agosto a domenica 19 agosto si prevede un ponte di vacanza.
Nel mese di ottobre si potrà invece godere di 6 giorni liberi con 3 giorni di ferie: da sabato 27 ottobre a giovedì primo novembre, ma, poiché il 2 novembre sarà venerdì, si può arrivare fino a domenica 4 novembre.
Durante le festività natalizie, sono previsti 7 giorni di vacanza da sabato 22 dicembre a domenica sei gennaio.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy