La Commissione Europea ha deciso di aumentare le borse di studio per incentivare la mobilità in entrata e in uscita dal nostro continente.
La Commissione Europea ha deciso nel 2018 di dare un contributo più cospicuo sia agli studenti diretti verso mete fuori dall’Unione Europea con 700 euro mensili, sia a studenti stranieri in entrata con ben 850 euro mensili. Inoltre, agli studenti verrà data anche la possibilità di poter svolgere un tirocinio in un paese del resto del mondo.
Queste iniziative rientrano nel progetto International Credit Mobility che, nel 2015, è stata inserito dalla Commissione Europea nel Programma Erasmus+. L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare e finanziare la mobilità verso il nostro continente. Nel 2015-2016, il programma ha coinvolto 26.250 tra studenti e staff accademico, di cui 18.852 ospitati in Atenei europei provenienti soprattutto dai Paesi del Partenariato Orientale, dai Paesi del Sud Mediterraneo, dai Balcani, dall’Asia e dalla Federazione Russa.
L’Italia ha contribuito al progetto Erasmus con 2.255 mobilità, di cui 605 in uscita e 1.650 in entrata. Gli studenti coinvolti sono stati 1.443, di cui 1.139 in mobilità presso i nostri Atenei e provenienti soprattutto da Ucraina, Cina, Russia, Serbia e Marocco. I 304 partiti hanno scelto per lo più la Federazione Russia, Marocco, Stati uniti, Tunisia e Canada.
Per la maggior parte degli studenti, la mobilità si è rivelata sempre molto positiva: nel 98,4% dei casi si è dichiarato molto o abbastanza soddisfatto dell’esperienza appena conclusa. Inoltre, dopo l’esperienza, l’80% degli studenti ha dichiarato di avere le idee più chiare sui propri obiettivi professionali e il 90% si dichiara disponibile a lavorare in un contesto internazionale.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy