Categorie: Attualità

Vertice con Delrio, Musumeci: “Potenziare infrastrutture in Sicilia per fare crescere il Paese”

Il presidente della regione Nello Musumeci ha incontrato ieri a Roma il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, per discutere il futuro delle infrastrutture e del trasporto ferroviario siciliano.

treni siciliatreni sicilia

Il nuovo presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, accompagnato dall’assessore ai trasporti Marco Falcone e il direttore generale del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, Fulvio Bellomo, ha preso parte ad un vertice con il ministro Delrio. Durante l’incontro sono state fatte nuove proposte per migliorare le infrastrutture siciliane, puntando soprattutto a potenziare e a modernizzare il trasporto ferroviario dell’isola.

Il neo governatore ha presentato al ministro in particolare due progetti: il primo relativo al completamento della strada a scorrimento veloce Libertinia-Licodia Eubea 117/bis (terzo e ultimo stralcio), per il costo di 150 milioni di euro, ed il secondo relativo al ripristino della linea ferroviaria Caltagirone-Gela, interrotta da anni nei pressi di Niscemi, per la cui attivazione occorrono 80 milioni di euro.

Oltretutto, è stato richiesto di incrementare del 20% le risorse destinate al trasporto ferroviario sull’Isola, ad oggi ferme a 111 milioni di euro, insufficienti per coprire i costi onerosi del contratto di servizio con Trenitalia e per garantire ai siciliani un trasporto su rotaia moderno ed efficiente. La Regione ha, inoltre, chiesto di potere beneficiare delle risorse del fondo nazionale per il trasporto pubblico locale, che in Sicilia vale 200 milioni di euro, pur essendo una regione a statuto speciale e quindi pur non rientrando in questa categoria di contributi.

Secondo il governatore siciliano, l’incontro con il ministro delle Infrastrutture ha avuto successo, ed il ministro ha manifestato il suo interesse e il suo impegno nel risolvere i problemi infrastrutturali della Sicilia. Questo incontro sembra così segnare un buon inizio di collaborazione tra Stato e Regione.  “È arrivato il momento che Roma capisca che la crescita della Sicilia diviene strategica per il rafforzamento complessivo del sistema Paese”, ha così concluso Musumeci.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025

Smartphone e social già da piccoli: l’allarme di Save the Children sull’educazione digitale

In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…

11 Aprile 2025