Categorie: Altro

Diventare professionista della salute: opportunità e prospettive occupazionali a Catania

Le professioni sanitarie sono tra le più richieste al momento nell’area di Catania, in cui è in atto da tempo un potenziamento del sistema sanitario.

doctor and nurse holding hands in the hospitaldoctor and nurse holding hands in the hospital

Le strutture ospedaliere e le cliniche private necessitano di personale adeguatamente qualificato per rispondere alle esigenze della popolazione. Tra le figure più richieste abbiamo infermieri e operatori socio-sanitari, personale paramedico che lavori nelle ambulanze, personale d’emergenza sanitaria extra-ospedaliera, ed infermieri forensi, ossia professionisti dotati di competenze che abbraccino il mondo sanitario e giudiziario. Nella società attuale, infatti, giustizia e sanità si intersecano sempre più spesso. Basti pensare, ad esempio, ai casi di malpractice, alla gestione del rischio clinico, a violenze ed abusi, o all’assistenza negli istituti penitenziari. 

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’evoluzione della professione infermieristica. Non stupisce, infatti, che le specializzazioni nel settore sanitario e paramedico siano tra le più ambite, anche e soprattutto dagli over 40, di cui molti sono donne.

Tra le professioni sanitarie più richieste a Catania c’è anche quella di ostetrica, figura professionale che si occupa dell’assistenza delle gestanti durante il parto, nel puerperio e nei primi mesi di vita nel nascituro. Si tratta di una professione svolta storicamente soprattutto da donne, ma pare sia in aumento il numero di uomini in questo settore. 

Master in infermieristica ed ostetricia

Alcune università telematiche hanno predisposto uno specifico Master online in infermieristica e ostetricia a Catania, erogato in modalità e-learning, con piattaforma telematica accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo elettronico.

Si tratta, nello specifico, di un Master ad indirizzo legale e forense, con approfondimento degli aspetti legali delle professioni sanitarie. Il corso affronta anche la questione delle responsabilità giurisprudenziali a carico delle figure professionali che operano nell’ambito medico. Nei cinque moduli in cui è strutturato il corso riceverete un’adeguata formazione su tematiche relative a:

  • responsabilità professionali a carico di infermieri ed ostetrici;
  • applicazione di conoscenze infermieristiche a procedure giudiziarie;
  • aspetti giuridici delle professioni infermieristiche;
  • ruolo di ostetriche ed infermieri in ambito forense;
  • ruolo di ostetriche ed infermieri nel campo della medicina legale, nelle indagini eseguite dalle autorità e nei contenziosi legali.

Un Master online in infermieristica fornisce gli strumenti per acquisire una preparazione completa ed approfondita, garantendo concreti esiti occupazionali e livelli di placement estremamente elevati, grazie ad un’impostazione che va oltre le semplici nozioni teoriche.

Il piano di studi della proposta dell’Università Telematica Unicusano prevede:

  • lezioni video registrate, disponibili online 24 ore su 24, senza alcun vincolo o limitazione, sulla piattaforma e-learning di Unicusano;
  • lezioni in video-conferenza sulla piattaforma telematica;
  • materiale di studio appositamente predisposto, con presentazioni in Power Point, dispense, mappe concettuali e manuali scaricabili sul portale web;
  • project work;
  • verifiche di apprendimento intermedie in modalità e-learning;
  • test di autovalutazione;
  • esami nella sede di Catania

Potrete programmare in piena autonomia le ore di formazione didattica, specializzandovi ulteriormente ed aumentando le vostre prospettive occupazionali, coniugando, al contempo, studio, lavoro e famiglia.

Un sistema di questo tipo permette di acquisire solide conoscenze e competenze professionali, sia teoriche che pratiche, in linea con ciò di cui aziende ospedaliere, cliniche, case di cura e strutture private abbiano realmente bisogno.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025

Sicilia, calano le nascite: ma il tasso di fecondità resta il secondo più alto in Italia

Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…

3 Aprile 2025

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025