Inaugurata mostra al Palazzo della Cultura sul tema dei migranti dal titolo “Isole migranti” a cura di Ciro Palumbo.
È stata inaugurata ieri, giovedì 2 novembre, una mostra dedicata ai migranti al Palazzo della Cultura di Catania in Via Vittorio Emanuele dal titolo “Isole migranti” a cura dell’artista torinese Ciro Palumbo ed organizzata dal Museo La Contea di Caravaggio di Catania.
La mostra è incentrata sul concetto di uomo inteso come entità isolata nel mare della vita, che a volte è agitato e spaventa, altre volte è rasserenante e bello. Ma un altro dei temi fondamentali della mostra è quello della migrazione. L’artista, napoletano di origine, si è trasferito a Torino e perciò decide di trattare il tema della migrazione che può avvenire per vari motivi: per senso di avventura, per conoscenza o per necessità, ricollegando il tutto alla realtà odierna in cui il tema dei migranti è sulle pagine dei giornali e dei media con la Sicilia che, molto spesso, è punto di approdo di gente che cerca miglior fortuna in una terra diversa scappando da situazioni di guerra e terrore.
La mostra sarà visibile fino al 15 novembre con il catalogo che la racconta a cura di Ivan Quaroni che contiene anche un racconto inedito di Alessandra Redaelli.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy