Categorie: Utility e Società

Colloquio di lavoro: uomini con la barba sono svantaggiati?

Bella da vedere, ma svantaggiosa al colloquio: cosa dicono gli studi sulla barba e i colloqui di lavoro. barba colloquio lavorobarba colloquio lavoro

 

Tra le mode più in voga negli ultimi anni, il farsi crescere la barba è senza dubbio una delle maggiori per quanto riguarda il mondo maschile. Recenti studi di natura psicologica lo dimostrano: l’uomo barbuto porta in sé una carica sessuale non indifferente, che fa piacere alle donne e che incute rispetto e ammirazione agli altri uomini. Più barba si ha, più maturi e saggi si è; in fondo, la storia non è sempre stata così sin dalla notte dei tempi?

Eppure, i recruiting experts non la pensano allo stesso modo.

Spesso, la virilità che incute la barba negli occhi degli uomini, può essere percepita come simbolo di una vita trasandata, e di poca affidabilità nei confronti delle persone che la portano. Il tutto, naturalmente, dipende dal tipo di azienda. In determinati settori, come quello pubblicitario, o quello della moda, essa non è affatto un problema. Ma in altri? Ecco dunque che arriva il consiglio, a prescindere da tutto: “Fatevi la barba prima di un qualsiasi colloquio, o perlomeno fatevela curare”. Offensivo, secondo l’opinione di molti.

Perché accade questo? La risposta degli esperti è quella che, sfortunatamente, conosciamo già tutti: sebbene non siano più gli anni sessanta e adesso l’uomo abbia più cura di sé stesso, in una società dove “conta” essere pieni di titoli di studio, la prima impressione è ancora ciò che conta. E se il primo giudizio risulta svantaggioso, può persino compromettere un’offerta tanto sperata di lavoro.

Cosa consigliare, a questo punto? Buon senso da parte dei candidati al colloquio, sfoggiare la propria barba sì, ma ben curata e ben fatta da un barbiere. Spesso, sono le piccole accuratezze che possono cambiare totalmente la nostra vita.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025