Valorizzare e promuovere il territorio: il FAI organizza una giornata in cui sarà possibile visitare e scoprire tantissimi luoghi in tutta Italia e in Sicilia.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”201″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_imagebrowser” ajax_pagination=”0″ template=”/var/www/vhosts/liveuniversity.it/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/imagebrowser-caption.php” order_by=”filename” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]Il FAI – Fondo ambiente Italiano – ritorna con la Giornata FAI d’Autunno per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e naturalistico del territorio italiano. La Giornata è prevista per domenica 15 ottobre 2017 e coinvolge 185 città e più di 600 luoghi d’interesse in tutta Italia. Toccherà agli studenti delle scuole superiori guidare i visitatori alla scoperta di chiese, palazzi, castelli, teatri, borghi e quartieri cittadini solitamente chiusi al pubblico o a pagamento con circa 170 percorsi tematici. L’evento mira a raccogliere fondi per la salvaguardia del territorio e, per questo, per effettuare le visite sarà previsto un contributo libero dai 2 ai 3 euro. Sul sito del FAI le informazioni sulla giornata e su un concorso fotografico organizzato su Instagram dall’hashtag #midivertoconlabellezza.
In Sicilia sono previsti ben 45 luoghi aperti al pubblico divisi tra le città di Catania, Messina, Agrigento, Siracusa, Trapani, Enna, Caltanissetta e Siracusa.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy