Il successo dell’Erasmus continua. Saranno ben 41 mila studenti italiani ad andare a studiare all’estero, grazie a questo progetto importantissimo nella comunità universitaria.
Rispetto all’anno accademico precedente, l’a.a. 2017/2018 prevede un incremento del 40% di studenti pronti a partire con l’Erasmus, per un totale di 41 mila universitari. Questi sono i dati campionati dalla Young International Forum (YIF).
Sappiamo che l’Italia è in quinta posizione per l’accoglienza di studenti Erasmus: quali, principalmente, si dispongono nel Lazio, e soprattutto scelgono la Sapienza della nostra capitale, Roma. Tra le prime cinque, c’è anche l’Università della Tuscia di Viterbo. Nell’a.a. 2016/2017, sono arrivati 22 mila studenti stranieri per studiare in Italia.
Gli studenti italiani, da sempre, continuano a scegliere le mete più selezionate da tutti. Infatti, è la Spagna ad essere al primo posto delle destinazioni scelte dagli studenti italiani che vogliono trascorrere il periodo di formazione all’estero; dietro alla Spagna, troviamo Francia e Germania, entrambe ambite da molti. Altra meta preferita è il Portogallo.
Francia, Germania e Spagna – insieme al Regno Unito – sono le stesse mete, scelte dagli italiani per il Programma Erasmus Traineeship, volto a promuovere l’attivazione di stage presso imprese o centri di formazione e di ricerca in uno dei Paesi Europei partecipanti. Grazie allo stesso programma, l’Italia si ritrova come terza meta più ambita.
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy