CATANIA – Via libera all’assunzione di 100 infermieri: dopo toccherà ai medici

È stata avviata all’Asp di Catania la procedura di assunzione a tempo indeterminato di 100 infermieri professionali. Da oggi partiranno i telegrammi per l’acquisizione di disponibilità.

cannizzaro ticket onlinecannizzaro ticket online

Si concretizza il piano di assunzioni previsto per il settore sanitario e ospedaliero per la provincia etnea. Partiranno da oggi i telegrammi dei primi 100 infermieri da collocare nelle strutture ospedaliere dell’Asp di Catania. Il personale sarà assunto mediante lo scorrimento della graduatoria di bacino della Sicilia orientale, vigente all’ospedale Cannizzaro.

In piena condivisione con le Direzioni delle Aziende ospedaliere catanesi, spiega Giuseppe Giammanco, direttore generale dell’Asp di Catania , abbiamo individuato le modalità per procedere con tempestività alle assunzioni, compendiando le esigenze di personale delle quattro Aziende sanitarie del nostro bacino. Grazie a questa piena sinergia, riusciamo a dare una risposta complessiva molto forte che vedrà, nel brevissimo periodo, l’assunzione di circa 220 infermieri nella nostra provincia.”

Sono state, inoltre, attivate le procedure per il reclutamento di medici. Per i dirigenti medici verranno utilizzate le graduatorie concorsuali valide al 31 dicembre 2017.Si procederà allo scorrimento delle graduatorie vigenti delle seguenti discipline: anatomia patologica, chirurgia generale, gastroenterologia, medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, medicina nucleare, nefrologia, oncologia, radiodiagnostica, veterinaria.

 

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Pubblicato da
Sofia Nicolosi

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025