Categorie: Attualità

Nuove sanzioni in arrivo per chi guida: sospensione della patente e multe salate per i trasgressori

Dopo anni in cui si discute l’ipotesi di aggiungere alcuni provvedimenti per una maggiore sicurezza stradale, il Governo cerca delle soluzioni lavorando sul Codice della strada.

Recentemente il Governo si sta impegnando per modificare tre punti in particolare del Codice della strada: il ritiro immediato della patente a chi usa il cellulare durante la guida, il divieto di sorpassare i ciclisti se c’è uno spazio laterale minore di un metro e mezzo e l’avvio dei controlli automatici per scoprire chi circola senza assicurazione Rc auto. Queste novità potrebbero essere le protagoniste di un decreto di legge specifico che andrà in vigore quest’estate.

Poiché purtroppo si sa che in Italia le disgrazie bisogna prima verificarle con mano, il Governo ha deciso solo in seguito a molteplici incidenti di agire riguardo la sicurezza stradale.

La sospensione della patente per chi usa il cellulare scatta solo per i recidivi (coloro che nell’ultimo biennio sono stati beccati con il cellulare durante la guida). Le conseguenze principali legate a questa novità sono due:

gli agenti che fermano un trasgressore dovrebbero ritirare subito la patente e inviarla al prefetto, che deciderà il periodo di sospensione che può essere compreso fra uno e tre mesi.

si perde la possibilità di usufruire dello sconto del 30% pagando la multa entro cinque giorni (perché dal beneficio sono escluse le infrazioni che comportano la sospensione della patente anche per i non recidivi).

Non si sa ancora se si apporteranno delle modifiche anche per quel che riguarda l’importo della multa (oggi di 161 euro), il numero di punti da decurtare (oggi cinque) e la durata del periodo di sospensione.

Ludovica Pia Vecchio

Pubblicato da
Ludovica Pia Vecchio

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025