Categorie: Musica

MUSICA – Secondary ticketing: aumentano le segnalazioni alla Siae

Fenomeno del secondary ticketing sempre più in crescita: la conferma arriva dalla Siae.

coldplay1coldplay1

Per i pochi che ancora non ne hanno sentito parlare, il secondary ticketing è un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet. Esso offre in vendita biglietti per ogni genere di eventi, soprattutto concerti, sfruttando la passione che, giovani e non, hanno per la musica di un artista in particolare. Tra gli ultimi esempi in cui il fenomeno ha fatto parecchio discutere sono da ricordare i biglietti per i concerti dei Coldplay e di Ed Sheeran.

Purtroppo il secondary ticketing è un fenomeno che non si ferma, anzi, cresce sempre di più e coinvolge non solo siti specializzati ma anche altri operatori economici e privati cittadini. Il Libro Bianco realizzato dalla Siae, in un mese ha raccolto oltre 600 segnalazioni degli utenti inviate all’indirizzo nosecondaryticketing@siae.it. Il prezzo, che arriva ad un incremento di fino a dieci volte quello fissato in origine, innesca un meccanismo che rovina non solo gli utenti ma anche gli artisti e tutti quelli connessi in un modo o nell’altro allo spettacolo. Senza contare che gli artisti si troveranno ad avere date sold out ma a cantare con una platea semivuota.

Il documento della Società Italiana degli Autori ed Editori stima circa 8 miliardi di dollari di volumi d’affari prodotto nel mondo dal secondary ticketing e analizza i meccanismi che alimentano questo mercato e le dinamiche seguite da alcun siti web, anche attraverso messaggi ingannevoli.

Leggi anche MUSICA – Secondary ticketing: quasi 2 milioni di multe comminate dall’Antitrust.

 

Ludovica Pia Vecchio

Pubblicato da
Ludovica Pia Vecchio

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025

Sanità siciliana in crisi: 334 progetti PNRR in ritardo, fondi a rischio

Secondo un report della CGIL Sicilia, basato sui dati della piattaforma ReGis del Ministero delle…

2 Aprile 2025

Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e come fare domanda

Reddito di Libertà 2025: Dal 4 marzo 2025 è entrato in vigore il decreto del…

2 Aprile 2025

Sicilia, gambizzato dopo una rissa in discoteca: arrestato 27 enne

Una nuova pagina di violenza si aggiunge alla cronaca di Gela, dove un giovane è…

2 Aprile 2025

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025