Ricordate quel piccolo portachiavi che negli anni Novanta era il perfetto sostituto di un animale domestico? Quante mamme hanno evitato di prendere un cucciolo di cane o di gatto grazie allโinvenzione di un animaletto pocket, che non sporca, non perde peli in giro per casa e che si puรฒ accudire con soli due tasti?
Bene, il portachiavi targato Tamagotchi sembra pronto a tornare tra noi, in una nuova versione, che mantiene lโoriginale forma ad uovo, ma leggermente piรน piccola. Il nome tamagotchi, che deriva dal giapponese โtamagoโ, torna a risuonare nelle nostre orecchie. La Bandai Namco, societร che lo inventรฒ nel 1996 ha annunciato il gran ritorno di un gioco che ormai sembrava dimenticato da tutti, ma che certamente susciterร grande nostalgia in coloro che adesso sono cresciuti e che riallacciano la loro infanzia ad oggetti ormai spariti o sostituiti, come il Nintendo, perchรฉ come dice il rapper J-ax in โSempre noiโ: โabbiamo i ricordi in bianco e nero come il Game boyโ.
Tutti oggetti legati alla nostra infanzia e/o adolescenza che ci riportano indietro nel tempo e con cui ci rendiamo conto di come siano cambiate le esigenze dei nuovi teenagers, piรน adulti e consapevoli di chi guardava Dawsonโs Creek ma anche piรน esposti ai problemi della vita dei grandi.
Lโultimo modello del Tamagotchi รจ attualmente disponibile nei negozi giapponesi al prezzo di circa 16 euro, lโequivalente dunque delle 25 mila lire degli anni โ90. Negli anni trascorsi da allora, il Tamagotchi si รจ trasformato fino a diventare il personaggio di un videogioco, raggiungendo nel 2010 ben 76 milioni di unitร vendute.
Quali erano e quali sono i personaggi del piccolo animaletto che ha bisogno di tante cure? Si mantiene il numero di sei personaggi, ora come allora, di nuovo in una schermo Lcd in un guscio piรน piccolo rispetto al precedente. Sono riproposti i tre pulsanti, funzionali per accudire il nostro cucciolo: dargli da mangiare, curarlo, tenerlo pulito, metterlo a dormire, giocare con lui ma anche sgridarlo quando necessario. Insomma, un impegno a 360 gradi che, perรฒ, ha il pregio di non sporcare, non disturbare i vicini e tenerci impegnati nellโaccudirlo.