La notizia arriva in seguito al ricorso, accettato in via cautelare, presentato dai legali dell’ex presidente etneo in quanto “ritenuto fondato il ricorso in appello proposto da Pulvirenti, evidenziando l’illegittimità del DASPO poiché lesivo della libertà personale, nonché privo dei presupposti normativi idonei a limitare il bene della libertà personale, che si è reputato irragionevolmente sacrificato in danno di Pulvirenti”.
In seguito alla sospensione del provvedimento del Tar, Nino Pulvirenti potrà tornare al Massimino (ma non è detto che lo faccia) già a partire dalla delicatissima sfida di domenica prossima contro la capolista Foggia, dopo le ultime infelici uscite della squadra rossazzurra che hanno maturato tre sanguinose sconfitte consecutive.
Il DASPO è una misura di prevenzione atipica ed è caratterizzata dall’applicabilità a categorie di persone che versino in situazioni sintomatiche della loro pericolosità per l’ordine e la sicurezza pubblica con riferimento ai luoghi in cui si svolgono determinate manifestazioni sportive, ovvero a quelli, specificatamente indicati, interessati alla sosta, al transito o al trasporto di coloro che partecipano o assistono alle competizioni stesse.
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy