Le novitร , si sa, non sempre sono ben accolte dal grande pubblico e pare che lโapp di messaggistica di proprietร di Mark Zuckerberg ne stia pagando le conseguenze. Prima la corsa per inseguire le mete altrui e guidare la folla verso lโintroduzione delle Storie, anche su quello che non รจ un social network, poi la risposta, non proprio prevedibile, dellโutenza poco adatta a questo cambiamento. Insomma, WhatsApp non si fa mancare proprio nulla e adesso fa marcia indietro, facendo passare in secondo piano le Storie liberamente ispirate a quelle di Snapchat, Instagram e Facebook preferendovi un ritorno al passato.
Pare che gli utenti avessero risposto positivamente quando erano stati inseriti gli Stati testuali che tutti ricordiamo, mentre dinanzi alla loro scomparsa, sostituiti con contenuti destinati ad autodistruggersi in 24 ore, essi hanno mostrato la loro indignazione. Eโ stato proprio il malcontento degli utenti a far ritornare la funzione degli Stati testuali, che a metร febbraio erano stati eliminati. Un poโ come quando si entra in un bar e si legge sulla lavagnetta che โIl cliente ha sempre ragioneโ, vale la stessa regola anche sul mercato e per un business di cosรฌ ampio raggio come quelle delle app. Bisognerร attendere ancora una settimana per gli smartphone Android, e un poโ di piรน per i made in Apple, per il ripristino dello Stato in forma scritta, che ci informava appunto sullo stato attuale di chi voleva far sapere agli altri cosa stava facendo o quali sensazioni provava. Si potrร ancora una volta ritornare a scrivere stati some โsto dormendoโ, โsono occupatoโ, โsono a lavoroโ, oppure frasi, citazioni, versi presi dalla nostra canzone preferita.
Si ritorna alla normalitร virtuale a cui siamo abituati, nonostante per circa un mesetto questa sia stata turbata da unโinvadenza chiamata Storie e che in realtร si รจ rivelata meno attraente di quanto si potesse immaginare. Ad ogni modo lโapp, per accontentare la sua clientela nella totalitร delle richieste, ha deciso di non rimuovere la funzione Storie, la lascerร lรฌ per chi vorrร usufruirne ancora, accanto perรฒ a quella che a gran voce รจ stata maggiormente richiesta.