L’eruzione vulcanica illumina i paesi etnei al tramonto del 16 luglio 2014.
Il fotografo catanese Marco Restivo ha selezionato per National Geographic venti spettacolari fotografie, scattate in occasione delle eruzioni del vulcano attivo più grande d’Europa.
Se prima si trattava semplicemente di una passione, adesso per il nostro concittadino la sua arte è diventata una vera e propria professione: dopo la laurea, infatti, fonda un’agenzia multimediale, WEAD e recentemente, insieme ad altri colleghi, sostiene il progetto Myetnamap, volto ad aiutare i visitatori a districarsi tra i sentieri etnei. “Negli anni mi sono avvicinato sempre di più al mondo della fotografia – spiega Marco Restivo in un’intervista per National Geographic – conciliando l’interesse per quest’ultima con la vicinanza del vulcano, per seguire tutte le attività eruttive e non, cercando di raccontare, tramite le mie foto, le sue meraviglie“.
Di seguito le immagini mozzafiato che immortalano il nostro vulcano nelle sue eruzioni.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy