Sono decine i casi registrati nelle ultime ore e secondo gli esperti fra le cause predominanti ci sarebbero gli sbalzi termici che favoriscono l’insorgenza di virus parainfluenzali ed enterovirus. Nella maggior parte dei casi si tratta del Rotavirus, molto diffuso soprattutto in età pediatrica, ma può essere causata anche da altri ceppi come: norovirus, adenovirus, sapovirus e astrovirus.
Sicuramente contagiosa, vista la mole dei contagiati delle ultime ore, come sempre i più colpiti sono bambini ed anziani. Fra i sintomi, nausea e vomito, scariche di diarrea, febbre, inappetenza e malessere generale.
I sintomi, che possono comparire anche non tutti insieme, generalmente si risolvono nel giro di qualche giorno ma nei casi in cui il virus che ha attaccato il corpo sia molto forte o le difese immunitarie deboli possono protrarsi anche per una settimana o più.
In attesa di consultare i proprio medico è indispensabile idratarsi bevendo piccoli sorsi di acqua o bevande come il thé caldo. Fare dei piccolissimi pasti leggeri, con pasta, riso e patate condite semplicemente con olio. Tra la frutta più indicata vi sono senza dubbio le banane dato che aiutano a recuperare i sali minerali persi ma anche ad assorbire i liquidi intestinali.
Farsi consigliare dal medico eventuali antiemetici e antidiarroici.
Consigliato anche l’utilizzo di fermenti lattici, batteri buoni che vanno a ripopolare la flora batterica intestinale.
Evitare anche l’uso di antibiotici in quanto si tratta di un’infezione virale e non batterica. Se si utilizzano antibiotici, farlo solo sotto controllo del proprio medico.
La Regione Siciliana ha lanciato un bando da 2 milioni di euro per il miglioramento…
Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…
Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…
Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…
Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…
Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy