Categorie: Attualità

La Sicilia è la terza isola più bella del Mondo, altro traguardo per la terra del Sole

“Il sesto giorno Dio compì la sua opera
lieto di averla creata tanto bella prese la terra tra le mani e la baciò…
la dove pose le sue labbra è la Sicilia”.

Parlando della nostra bellissima terra, tante sono le frasi come questa che la descrivono: poeti, letterati, attori…chiunque ha visitato la Sicilia ha sempre concordato sul fatto che sia una terra meravigliosa. Ed effettivamente, come dare loro torto? Il clima, i paesaggi, il cibo, tutto qui ha un suo perché e contribuisce a raccontare e ad arricchire la storia di quest’isola, da sempre meta turistica apprezzata in tutto il Mondo.

Di recente è infatti arrivato alla Sicilia un altro riconoscimento: questa volta, ad elogiare i nostri territori è stata la casa editrice Condé Nast, che si occupa della pubblicazione di riviste in tutto il Mondo. Secondo un questionario creato ad hoc per i turisti, la Sicilia risulterebbe essere al terzo posto dopo le Maldive e le varie isole greche come la terza isola più bella al Mondo. Il questionario ha tenuto in considerazione diversi fattori per stilare la classifica, tra cui il cibo, la convenienza, i paesaggi, le spiagge, ecc.

Dal questionario risulta non solo che la Sicilia occupi la terza posizione in fatto di bellezza e convenienza, ma anche che venga anche considerata migliore di altre mete molto conosciute, come le Seychelles o le Mauritius e che faccia un’ottima concorrenza anche ad altre importanti mete italiane, come per esempio la bellissima Capri. Sicuramente dunque un ottimo riconoscimento per il nostro territorio che, nonostante le numerose difficoltà a cui viene sottoposto ogni giorno, riesce comunque a far vedere al Mondo intero quanto in fatto di bellezza e storia non ha niente da invidiare ad altre mete turistiche ben più note.

Elide Barbanti

Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.

Pubblicato da
Elide Barbanti

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025