Categorie: Cronaca

ATTENTATO BERLINO – Chi è Luca Scatà, il siciliano che ha ucciso il killer

Si è conclusa l’operazione antiterroristica che ha dato la caccia a Anis Amri, l’attentatore che ha provocato vittime e feriti ai mercatini di Natale di Berlino.

luca scatàluca scatàA portare a termine l’operazione, due poliziotti del Commissariato di Sesto San Giovanni: Luca Scatà, 29 anni di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa e Cristian Movio, 36 anni della provincia di Udine. Quest’ultimo è rimasto ferito a una spalla e adesso si trova in condizioni stabili presso l’ospedale di Monza.

A complimentarsi con i due agenti, il premier Gentiloni, che ha affermato: “Per l’operazione di stanotte voglio ringraziare polizia, Carabinieri, finanza, forze armate, intelligence, cioè gli uomini e le donne dei nostri apparati di sicurezza impegnati in queste ore e di cui l’Italia è davvero fiera. Una gratitudine speciale va al giovane agente in prova Cristian Movio rimasto ferito e al suo collega Luca Scatà, agenti che hanno mostrato coraggio e capacità professionali notevoli.”

Per quanto riguarda il giovane siciliano, Luca Scatà, si tratta di un agente in prova al Commissariato di Sesto San Giovanni. Secondo quanto riportato dalle ultime ricostruzioni, doveva essere un normale controllo di routine. Successivamente alla richiesta di controllo di documenti, l’uomo più ricercato d’Europa ha aperto il fuoco, ferendo l’agente Movio. Scatà ha risposto subito al fuoco, colpendo e uccidendo l’attentatore.

Nelle ultime ore sono numerosi i messaggi di gratitudine che stanno affollando il profilo Facebook del ragazzo, considerato un eroe della patria. Dal 26 ottobre si è trasferito a Milano per iniziare un nuovo percorso lavorativo. Ha studiato per due anni Informatica all’Università degli studi di Catania e successivamente si è arruolato come volontario nell’ esercito.

Gli stessi genitori dell’agente Scatà, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano, hanno asserito: “Ho sentito Luca questa mattina presto – racconta la madre di Luca Scatà -. Mi ha chiamato per tranquillizzarmi temendo che avessi sentito alla tv della sparatoria e che fossi preoccupata. Mi ha detto che stava bene”. E ancora: “La polizia è sempre stata il suo sogno. Noi eravamo preoccupati ma l’abbiamo assecondato. Luca è forte e determinato e noi ne siamo orgogliosi”. Parla anche il padre di Scatà: “Siamo orgogliosi di lui, speriamo di rivederlo presto”. 

Redazione

Tutti gli articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025

Sicilia, calano le nascite: ma il tasso di fecondità resta il secondo più alto in Italia

Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…

3 Aprile 2025