Ogni studente sa quanto sia importante un buon sonno ristoratore per concentrarsi sugli studi, affrontare le lezioni e gli impegni della giornata.
Spesso si trascurano piccoli accorgimenti che anche se insignificanti possono danneggiare la qualità del sonno. Per esempio, molti trascurano l’importanza di cambiare cuscini e materassi periodicamente, in particolar modo i cuscini devono essere cambiati ogni due anni e ogni otto anni i materessi; se ci si sveglia al mattino con la sensazione di rigidità e stanchezza, allora bisogna proprio cambiarlo!
È importante anche curare l’ambiente in cui si dorme, che deve avere una temperatura tra i 18-22 °C , il troppo caldo infatti può disturbare il sonno; alcuni odori possono favori il sonno, come per esempio la lavanda che abbassa la pressione sanguigna e favorisce il rilassamento.
Gli esperti dicono inoltre che bisognerebbe dormire completamente al buio, evitando quindi infiltrazione di luce anche dai lampioni esterni e soprattutto la luce proveniente dai monitor e dai display di dispositivi elettronici, questi infatti mandano segnali di attivazione al cervello alterando il ritmo sonno-veglia.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy