Categorie: Prevenzione

SALUTE – Torna il mese della prevenzione al seno: i controlli per le ragazze

prevenzione liltprevenzione liltTorna come ogni anno ad ottobre la Campagna nastro rosa della Lilt (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) allo scopo di avvicinare sempre più donne agli esami di screening per una diagnosi precoce del tumore alla mammella; esami che, spesso, fanno la differenza nell’evoluzione della malattia; ad oggi infatti la guaribilità del tumore al seno è circa del 80-85% e questo sottolinea l’importanza della prevenzione, che deve diventare uno stile di vita a partire dalle giovanissime. Quindi messe da parte le fatiche della sessione autunnale è giunto il momento di dedicare un po’ di tempo a se stesse.

Il tumore al seno è uno dei più diffusi, in Italia ogni anno sono diagnosticati 50.000 casi; tra le donne poi di età compresa tra i 25 e i 45 anni è stato registrato un incremento del 30%. Questa in effetti, come spiega il prof. Schittulli, presidente della Lilt, è la fascia più debole perché attualmente esclusa dal programma di screening previsto dal Servizio Sanitario Nazionale che include le donne comprese tra i 50 e i 69 anni.

La prevenzione, come da anni insistono gli esperti a spiegare, inizia con uno stile di vita sano, che significa quindi evitare abitudini scorrette e assumerne altre che di contro possono aiutarci a scongiurare malattie pericolose. Nel caso del tumore al seno i fattori di rischio sono:

  • Terapia ormonale sostitutiva , quindi un elevato consumo di farmaci a base di estrogeni e progesterone;
  • Obesità,  nel tessuto adiposo in eccesso infatti viene prodotta una maggiore quantità di insulina ed estrogeni che favoriscono la proliferazione cellulare alla base dello sviluppo del cancro;
  • Scarsa attività fisica, lo sport infatti permette di controllare il peso, aumenta le difese immunitarie e regolarizza i rapporti ormonali;
  • Scarso consumo di frutta e verdura , è ormai noto che il consumo di alimenti ricchi di grassi e zuccheri raffinati aumenta il rischio di sviluppare un tumore.
  • Consumo di alcol e fumo.

Un corretto stile di vita deve essere poi accompagnato da alcuni esami che è possibile sia eseguire autonomamente che a casa. È importante fin dai 20-25 anni eseguire mensilmente l’autopalpazione, a questa però deve seguire la visita senologica da uno specialista. Inoltre, spesso, l’ecografia mammaria che permette di scongiurare il rischio di tumori non palpabili. Durante l’autopalpazione bisogna fare attenzione ad alcune caratteristiche del seno quali: la cute della mammella o dell’areola sembra alterata, arrossata, ispessita o retratta;

  • Il capezzolo appare retratto;
  • Comparsa spontanea di secrezioni dal capezzolo, soprattutto se sierosa o ematica;
  • La mammella appare arrossata ed aumentata di volume;
  • la cute della mammella o dell’areola sembra alterata, arrossata, ispessita o retratta;
  • Alla palpazione della mammella o del cavo ascellare se si nota la comparsa di una tumefazione.

Fonte: Lilt

 

 

Rosa Rita Bellia

Studentessa presso la Facoltà di Farmacia di Catania, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Appassionata lettrice, dedico parte del mio tempo libero a scrivere, tratto di cinema, libri e attualità, i miei principali interessi. Quando posso vado a teatro e partecipo alle mostre e gli eventi culturali della mia città. Per non annoiarmi troppo seguo anche la moda e il design. Credo nella libera informazione come fondamento saldo della democrazia, ho fiducia nel progresso e nella tecnologia se visti come strumenti per la promozione culturale.

Pubblicato da
Rosa Rita Bellia

Articoli recenti

Sicilia, 2 milioni di euro per rinnovare gli scuolabus e potenziare il trasporto scolastico locale

La Regione Siciliana ha lanciato un bando da 2 milioni di euro per il miglioramento…

17 Aprile 2025

Catania, corsa clandestina di cavalli: nel video virale giovani armati, scooter e spari

Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…

17 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre e cultura contemporanea

Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…

17 Aprile 2025

Catania, 14enne ferma la Polizia per strada: “Papà sta picchiando mamma”

Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…

17 Aprile 2025

Obesità infantile in crescita: a Catania il progetto SOS cambia le abitudini di famiglie e bambini

Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…

17 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: chi può richiederlo e come presentare domanda

Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…

17 Aprile 2025