Riaprono le iscrizioni al modulo europeo Jean Monnet “Nuove Competenze per Nuove Sfide: politiche nazionali ed europee per la lotta alla Criminalità Organizzata”.
L’Università di Catania in collaborazione con l’Associazione “Libera, Nomi e Numeri contro le mafie” e il Centro Internazionale di Studi Luigi Sturzo (C.I.S.S.), e cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea, Azione Jean Monnet, ha rilanciato il progetto anche per il prossimo anno accademico 2016-2017. Si tratta, inoltre, della prima attività frutto dell’accordo stipulato il 3 marzo 2013 fra l’Ateneo di Catania e l’Associazione Libera, Nomi e Numeri contro le mafie.
Possono partecipare al modulo studenti universitari di primo e secondo livello, a giovani professionisti interessati al tema, a operatori della società civile e ai cittadini che intendono accrescere la propria conoscenza e consapevolezza sui temi della legalità.
La durata complessiva è pari a 72 ore ripartite nel seguente modo:
• 6 ore di corso introduttivo obbligatorio per tutti gli iscritti e finalizzato a fornire conoscenze di base relative all’UE, alle sue dinamiche e ai suoi processi;
• 5 Unità tematiche o “packages”, ciascuna della durata di 12 ore;
• 6 ore di corso conclusivo obbligatorio per tutti gli iscritti e finalizzato a illustrare i risultati accademici e didattici di ogni singola unità tematica con l’intervento di un ospite esterno.
Il Modulo ha come fine lo stimolo delle eccellenze nell’insegnamento, nella ricerca e nella riflessione nell’ambito degli studi sulle politiche di contrasto alla criminalità organizzata. Coloro i quali parteciperanno al corso potranno richiedere anche la creditazione, ma solo nel caso in cui hanno cumulato tutte le ore necessarie, superato la prova finale e siano iscritti ad uno dei Dipartimenti aderenti all’iniziativa.
L’attribuzione dei CFU avviene secondo le seguenti modalità:
Per partecipare al Modulo “Jean Monnet” occorre mandare la propria iscrizione entro il 7 novembre 2016. Le iscrizioni dovranno pervenire online al seguente sito.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura attenta del bando.
Bonus bollette 2025: Il Bonus Bollette 2025 è una misura di sostegno economico destinata alle…
L'Etna sta mostrando un aumento del tremore vulcanico, e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia…
Sanremo 2025: la seconda serata di Sanremo 2025, in onda stasera mercoledì 12 febbraio su…
Le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2025/26 offrono uno spaccato…
Giovanni Lo Schiavo, rappresentante della Cisal Catania, ha espresso il massimo apprezzamento per il lavoro…
Bonus psicologico 2025: Il bonus psicologo 2025 rappresenta un'opportunità importante per molte persone in difficoltà,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy