UNICT – Lotta alla criminalità organizzata, iscrizioni aperte per il modulo “Jean Monnet”

Riaprono le iscrizioni al modulo europeo Jean Monnet “Nuove Competenze per Nuove Sfide: politiche nazionali ed europee per la lotta alla Criminalità Organizzata”.

L’Università di Catania in collaborazione con l’Associazione “Libera, Nomi e Numeri contro le mafie” e il Centro Internazionale di Studi Luigi Sturzo (C.I.S.S.), e cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea, Azione Jean Monnet, ha rilanciato il progetto anche per il prossimo anno accademico 2016-2017. Si tratta, inoltre, della prima attività frutto dell’accordo stipulato il 3 marzo 2013 fra l’Ateneo di Catania e l’Associazione Libera, Nomi e Numeri contro le mafie.

Possono partecipare al modulo studenti universitari di primo e secondo livello, a giovani professionisti interessati al tema, a operatori della società civile e ai cittadini che intendono accrescere la propria conoscenza e consapevolezza sui temi della legalità.

La durata complessiva è pari a 72 ore ripartite nel seguente modo:

• 6 ore di corso introduttivo obbligatorio per tutti gli iscritti e finalizzato a fornire conoscenze di base relative all’UE, alle sue dinamiche e ai suoi processi;

• 5 Unità tematiche o “packages”, ciascuna della durata di 12 ore;

• 6 ore di corso conclusivo obbligatorio per tutti gli iscritti e finalizzato a illustrare i risultati accademici e didattici di ogni singola unità tematica con l’intervento di un ospite esterno.

Il Modulo ha come fine lo stimolo delle eccellenze nell’insegnamento, nella ricerca e nella riflessione nell’ambito degli studi sulle politiche di contrasto alla criminalità organizzata. Coloro i quali parteciperanno al corso potranno richiedere anche la creditazione, ma solo nel caso in cui hanno cumulato tutte le ore necessarie, superato la prova finale e siano iscritti ad uno dei Dipartimenti aderenti all’iniziativa.

L’attribuzione dei CFU avviene secondo le seguenti modalità:

  • 3 CFU per la frequenza del corso introduttivo, di quello conclusivo, di due unità tematiche a scelta (36 ore) e la consegna di un elaborato scritto nei tempi e con le modalità previste;
  • 6 CFU per la frequenza del corso introduttivo, di quello conclusivo, di cinque unità tematiche (72 ore) e la consegna di un elaborato scritto nei tempi e con le modalità previste.

Per partecipare al Modulo “Jean Monnet” occorre mandare la propria iscrizione entro il 7 novembre 2016. Le iscrizioni dovranno pervenire online al seguente sito.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura attenta del bando.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Bonus psicologo 2025, nuovi fondi: come funziona e come richiederlo

Bonus psicologico 2025: Il bonus psicologo 2025 rappresenta un'opportunità importante per molte persone in difficoltà,…

12 Febbraio 2025

Maxi sequestro della Finanza nel Catanese: 90 mila articoli fuori norma ritirati dal mercato

La Guardia di Finanza di Catania ha effettuato un maxi sequestro a Fiumefreddo di Sicilia,…

12 Febbraio 2025

Concorso ufficiali Marina Militare 2025: posti disponibili, requisiti e scadenze

Concorso ufficiali Marina Militare 2025: Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso ufficiali Marina…

12 Febbraio 2025

Ottava di Sant’Agata, il sacello si apre ai fedeli: giornata di fede e tradizioni

Questa mattina, intorno alle 8, si sono aperte le porte del sacello che custodisce le…

12 Febbraio 2025

Catania, riattivato il gas a San Nullo: 500 utenze già in funzione

Prosegue il lavoro di Catania Rete Gas per ripristinare la fornitura di metano nei quartieri…

12 Febbraio 2025

Catania, auto in fiamme alla rotonda del Garibaldi Nesima: traffico in tilt

Questa mattina, intorno alle 8, un’auto ha preso fuoco sulla rotonda della circonvallazione di Catania,…

12 Febbraio 2025