UNICT – Al via i test di ammissione 2016/17: giovedì tocca a Scienze umanistiche

Ancora pochi giorni per l’inizi delle prove di ammissione ai corsi di laurea dell’Università di Catania: si parte giovedì 1° settembre con i corsi del dipartimento di Scienze umanistiche, l’indomani è il turno di Scienze della Formazione.

Due settimane che decideranno il destino formativo di migliaia di aspiranti matricole dell’Università di Catania. Da giovedì 1° settembre a martedì 13 si svolgeranno, infatti, le prove di accesso ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Ateneo catanese per l’anno accademico 2016/17.

Le prove di ammissione ai corsi di studio a numero programmato – locale e nazionale – quest’anno sono in tutto undici e danno accesso a 34 corsi di laurea. Sono esclusi 15 corsi ad accesso libero.

Giovedì 1° settembre, alle 8, al centro fieristico Le Ciminiere, in 1323 si contenderanno gli 830 posti complessivamente disponibili per i corsi del dipartimento di Scienze umanistiche: Lettere (230 posti), Lingue e Culture europee, euroamericane e orientali (300 posti) e Scienze e Lingue per la Comunicazione (300 posti).

Controlla il numero di iscritti per corso di laurea. 

I candidati – che dovranno presentarsi alla prova muniti di un valido documento di riconoscimento – avranno due ore di tempo per rispondere ad 80 domande: 35 di cultura umanistica, 20 di lingua italiana e 25 di comprensione e analisi linguistica dei testi in lingua italiana (per le aspiranti matricole in Lettere e in Scienze e Lingue per la Comunicazione – curriculum Scienze della Comunicazione) o di comprensione e analisi linguistica dei testi in lingua straniera (per i corsi in Lingue e Culture europee, euroamericane e orientali e in Scienze e Lingue per la Comunicazione – curriculum Lingue per la Comunicazione internazionale).

Il giorno successivo, venerdì 2 settembre, sempre alle 8 alle Ciminiere, toccherà ai 1659 studenti che concorrono per l’accesso ai corsi afferenti al dipartimento di Scienze della Formazione: Formazione di Operatori turistici (230 posti), Scienze dell’Educazione e della Formazione (230 posti) e Scienze e Tecniche psicologiche (300 posti). In questo caso, avranno due ore di tempo per rispondere a 80 domande così suddivise: 48 su ragionamento logico, 20 di cultura generale e 12 di conoscenza della lingua italiana.

Leggi anche CATANIA – Viabilità stradale, variazioni per i test d’ammissione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025