Sono aperte le iscrizioni per le prove Tolc-I che consentono di verificare l’adeguata preparazione iniziale richiesta per immatricolarsi ai corsi di laurea in Ingegneria, Matematica e Fisica dell’Università di Catania.
Si tratta in particolare dei corsi a numero non programmato in Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria industriale, Fisica e Matematica per accedere ai quali è richiesto infatti, oltre al diploma, il possesso di requisiti relativi a conoscenze scientifiche, capacità logiche e comprensione verbale.
Gli studenti interessati a immatricolarsi a uno di questi corsi di laurea di area scientifica devono pertanto sottoporsi ad una verifica, obbligatoria ma non selettiva, di tali conoscenze. Essa consiste nel superamento del test TOLC-I, gestito a livello nazionale dal Consorzio interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (Cisia).
L’ultima sessione ai test è prevista per l’1, 2, 5, 9, 12 e 14 settembre 2016.
Per sostenere la prova TOLC- I occorre iscriversi all’area TOLC presente sul portale cisiaonline.it attraverso l’apposito format di registrazione studenti. Il contributo da versare, non rimborsabile, uguale su tutto il territorio nazionale è di 30 euro. Il test viene effettuato online e verrà erogato nelle aule informatiche dell’Università di Catania (Cittadella Universitaria, Edifici 5 e 14).
Per maggiori informazioni sulle fasi di iscrizione, potete consultare il seguente link.
Il TOLC-I si compone di 40 quesiti a risposta multipla, suddivisi in quattro sezioni (matematica, logica, scienze e comprensione verbale) ed è diverso da studente a studente. Il tempo complessivo a disposizione è di un’ora e 45 minuti. Al termine delle quattro sezioni è prevista inoltre la sezione dedicata all’accertamento della conoscenza della lingua inglese (30 quesiti per rispondere ai quali sono assegnati un massimo di 15 minuti).
Per visionare la struttura della prova e il syllabus delle conoscenze richieste clicca qui.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…
Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…
Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…
Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…
Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…
Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy