Per la prima volta nasce un corso universitario di โpotaturaโ e le lezioni si terranno nella prestigiosa universitร della capitale francese del vino, Bordeaux.
Il corso โPotatura e scelta dei germogliโ รจ promosso dallโIsvv (Institut des Sciences de la Vigne et du Vin de lโUniversitรฉ de Bordeaux) e da Simonit&Sirch (Maรฎtres Tailleurs de Vigne) e si tratta del primo Diploma universitario a livello mondiale di potatura.
Il nuovo percorso di formazione sarร attivo a partire dal prossimo autunno. Il corso sarร costituito da una parte teorica, solo il 30% delle ore, con lezioni tenute dai professori dellโIsvv e incentrato su materie come lโanatomia e la fisiologia della vite. Il restante 70% di ore sarร occupato dalla pratica, durante la quale tutti gli studenti verranno seguiti dai tutor italiani S&S-Maรฎtres Tailleurs de Vigne e verterร sullโinsegnamento del metodo Simonit&Sirch. Saranno dunque i due italiani Marco Simonit e Pierpaolo Sirch, friulani, a seguire i ragazzi e a insegnare loro il metodo italiano Simonit&Sirch di potatura applicato ai diversi sistemi di coltura delle viti. La qualitร del lavoro sarร valutata attraverso i supporti di verifica S&S.
Il corso sarร suddiviso in tre momenti:
- La prima parte sarร dedicata allโinsegnamento del Metodo S&S (ultima settimana di ottobre e prima settimana di novembre) e il libro di testo sarร la traduzione francese del โManuale di potaturaโ di Marco Simonit
- A febbraio, seguirร una settimana di potatura pratica nelle vigne delle aziende dove รจ applicato il metodo italiano di Simonit&Sirch (Medoc, Sauternes, Saint-รmilion, Grave);
- Ad aprile si terrร , nelle stesse aziende, il periodo dedicato alla scelta dei germogli.
Potranno partecipare al corso tutti coloro che hanno compiuto 18 anni. Coloro i quali supereranno lโesame riceveranno dallโUniversitร di Bordeaux il Diplรดme Universitaire de Taille ed dโEpamprage, lโunico diploma al mondo di potatura.