S’intitola “Il percorso del perdono” l’incontro che si terrà lunedì 20 giugno nell’anfiteatro della Scuola Superiore di Catania (a Villa San Saverio), promosso dalla Scuola e dai Rotary Club Area Etna. Interverranno il presidente della Ssc Francesco Priolo, il presidente del Rotary Club Catania Ovest Alberto Pasqua, il governatore del Rotary Distretto 2110 Francesco Milazzo, il vicario episcopale per la Cultura della Diocesi di Catania Gaetano Zito, il gesuita Guido Bertagna, moderati dal giornalista Piero Maenza.
Agnese Moro dal 2006 ad oggi ha incontrato più volte, in convegni ed incontri, ex brigatisti. Nel 2012 portò tre ex brigatisti, dei quali due erano killer della strage di via Fani, sulla tomba del padre, nel piccolo cimitero di Torrita Tiberina a nord di Roma.
Adriana Faranda svolse un ruolo importante durante il sequestro Moro, ma scelse di opporsi all’omicidio dello statista. Nel maggio del 1979 venne arrestata e, grazie alla “dissociazione”, beneficiò degli sgravi di pena. Uscì in libertà condizionale nel 1994. Oggi è una donna libera che ha scontato la sua pena e svolge ogni giorno l’attività di programmatrice informatica.
Buone notizie per gli automobilisti siciliani: il termine per accedere ai benefici fiscali legati al…
Meteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025…
Meteo Catania: La Pasqua 2025 si avvicina e molti si stanno chiedendo quale sarà il…
Meteo Sicilia: Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo Sicilia per Pasquetta 2025,…
Meteo Sicilia: Le previsioni meteo Sicilia per la giornata di Pasqua 2025, domenica 20 aprile,…
Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy