UNICT – Catania aderisce al progetto di collaborazione internazionale con l’Università del Cairo

L’Università di Catania ha aderito al progetto “Highway and Traffic Engineering: Curricular Reform for Mediterranean Area” al fine di incentivare la cooperazione nella didattica e ricerca in tutti i campi disciplinari presenti nell’ateneo etneo e nell’Ain Shams University del Cairo.

cafisocafiso

Grazie al referente prof. Salvatore Cafiso, l’Università di Catania e altri quattro Atenei europei  (Napoli, National Technical University of Athens, Polytechnic University of Valencia e Royal Institute of Technology della Svezia) insieme a 9 università non europee del bacino mediterraneo (provenienti da Libano, Egitto, Tunisia e Marocco), partecipa al progetto HiT4Med “Highway and Traffic Engineering: Curricular Reform for Mediterranean Area”, promosso nell’ambito del programma europeo Tempus IV.

A rappresentare l’Ateneo catanese il prof. Salvatore Cafiso del dipartimento di Ingegneria civile e Architettura.

L’obiettivo del progetto è la creazione nelle Università partner non europee di corsi di master universitario in Ingegneria dei Trasporti e la formazione del personale docente con contenuti e standard didattici omogenei a quelli europei. La Ain Shams University inoltre è una delle più prestigiose Università egiziane con numerose facoltà, tra cui: Arts,  Law, Commerce, Science, Engineering, Medicine, Agriculture, Education, Dentistry, Pharmacy, Computing and Information science

Lo svolgimento del progetto e il successo riscontrato nei partner non europei ha portato alla richiesta della Ain Shams University del Cairo di incentivare le opportunità di future collaborazioni con l’Università di Catania anche in campi diversi da quelli dell’ingegneria dei trasporti e per questo, lo scorso 18 febbraio, il prof. Abd El Wahab Mohamed Ezzat, vice presidente della Ain Shams University, ha consegnato al prof. Cafiso l’accordo bilaterale sottoscritto dalle due Università.

I docenti e i ricercatori interessati ad avviare progetti di cooperazione con l’Asu può contattare il prof. Cafiso all’indirizzo email dcafiso@dica.unict.it.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, esplosione San Giovanni Galermo: 180 mila euro per la sicurezza degli edifici

La giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani ha approvato un finanziamento di 180 mila…

2 Aprile 2025

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025