Sicilian Forks: il sito ideato da due catanesi con tutte le migliori cucine siciliane

Se un denominatore comune nella vita di ognuno di noi esiste, quello è, certamente, il ritrovarsi con gli amici per passare una serata insieme e non riuscire a decidere dove andare e passare, così, buona parte del tempo a cercare on line una soluzione che metta in accordo tutti i palati.

2016 02 13 1538072016 02 13 153807La situazione può anche essere divertente qualche volta, vivere sul filo del rasoio quando la pancia brontola (le buone forchette come me sanno a cosa mi riferisco) è stimolante, ma dopo un po’ ci si inizia a stancare e il rischio di passare una brutta serata è dietro l’angolo. Per non parlare, poi, dei maniaci del controllo, che rischiano una nevrosi ogni volta.
Bene, miei cari. Questo problema spinoso, disturbatore seriale delle serate di tutti noi, sta per essere archiviato e ricordato come un brutto sogno. Come? Grazie a Sebastiano Granata, Federico Di Carlo e Sicilian Forks.

Grazie a cosa? Sicilian Forks, un motore di ricerca enogastronomico, nato a maggio dello scorso anno dal genio dei due giovani catanesi, utile a chi ama la cucina siciliana. L’obiettivo è far conoscere i migliori ristoranti, hamburgerie, birrerie e tutte le varie sfaccettature culinarie della cucina della perla del Mediterraneo. Tramite le loro esperienze su campo, raccontano le eccellenze aziendali siciliane, come cantine vinicole, aziende alimentari o birrerie artigianali e sul loro sito, intuitivo da consultare, potrete leggere le recensioni realizzate dallo staff che visita in prima persona ogni locale.

Per chi volesse, l’azienda è presente anche su Facebook, Instagram e Twitter e conta migliaia di seguaci e visualizzazioni in costante aumento, proponendo nuove recensioni ed interessanti consigli per scegliere il locale più adatto ad ogni esigenza e gusto.

Dà, inoltre, la possibilità ai ristoratori che gestiscono locali siciliani di essere inseriti nel motore di ricerca online in maniera totalmente gratuita. E, ad oggi conta, nel proprio database, circa cento locali e aziende prestigiose del territorio.

Non so voi, ma io proverò di sicuro!

Anna Fuoti

Pubblicato da
Anna Fuoti

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025