Categorie: Attualità

FRANCIA – #jesuiscirconflexe, sparirà l’accento circonflesso?

Il Ministero dell’Educazione francese ha annunciato che dal prossimo anno scolastico i manuali adotteranno la revisione definitiva dell’ortografia francese con provvedimenti come la riduzione nell’uso del nazionale accento circonflesso. Gaudio per gli studenti, sconfitta per i puristi?

je suis accent circonflexe 720x393je suis accent circonflexe 720x393

Chiunque abbia una basilare conoscenza della lingua francese ricorderà certamente parole come maîtresse o goûter e quel loro tipico cappelletto che contraddistingue la i e la u, ebbene è ormai passato di moda ed è ora che venga ben ufficializzato nei libri scolastici secondo un provvedimento ministeriale.

In realtà l’accento circonflesso non è affatto finito alla ghigliottina e la sua eliminazione solo da alcuni vocaboli sarà più una perdita estetica, in quanto non necessario per la corretta pronuncia.

Nel 1990 l’allora primo ministro Michel Rocard richiese all’Académie française una rivoluzionaria riforma dell’ortografia che prevedeva la semplificazione di 2400 termini e altri accorgimenti dovuti all’evoluzione del linguaggio. Nonostante tutto, la riforma ancora oggi non ha avuto del tutto una sua applicazione, sino al recente annuncio del dicastero guidato da Najat Vallaud-Belkacem.

La querelle è stata protagonista di tante copertine delle maggiori testate francesi; d’altronde, quando si tratta di simboli e identità nazionale, Oltralpe sanno il fatto loro e la battaglia in difesa dell’accento ha scatenato gli utenti di twitter più puristi, i quali hanno inaugurato (inappropriatamente?) il tweet #jesuiscirconflexe. E la politica, ovviamente, è pronta a strumentalizzare l’accaduto: il sindacato degli studenti di destra ha lanciato una petizione contro la riforma.

Comunque, bambini e ragazzi non potranno festeggiare tanto perché per i terribili dictées, anzi dovranno fare i conti con le opportune differenze di significato sottolineate dalla presenza o meno del povero accento (mûr=maturo è ben diverso da mur=muro).

Barbara Minutoli

Pubblicato da
Barbara Minutoli

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025