CATANIA – Luciano Canfora presenta il suo “Augusto figlio di Dio”

canfora lucianocanfora luciano

Lo storico barese presenterà, anche a Catania, il suo nuovo libro dedicato al fondatore dell’Impero.

Ottaviano, figlio adottivo di Cesare: è lui l’Augusto, già divo in vita, l’imperatore che fonda la sua egemonia facendo credere di restaurare la Repubblica. Di questa raffinata finzione, della strategia di Augusto nel costruire il potere simulando di rinunciarvi, eliminando avversari e giocando d’astuzia: di questa fine trama Luciano Canfora svela l’ordito nel suo ultimo libro, in uscita a marzo per Laterza, e rivela quale inganno nasconde la maschera del potere.

“Augusto. Figlio di dio” è, dunque, il titolo del libro che verrà presentato giovedì 16 aprile alle 17:45 presso Cavallotto Libreie (Corso Sicilia, 91) a Catania. Con l’autore interverrà il Prof. Paolo Fai.

“Il capolavoro di Augusto è stato imporre l’immagine di sé come vero e coerente erede e continuatore dell’opera di Cesare, ormai divinizzato, mentre in realtà la trasformava, se non nel suo contrario, certo in altro”.

Questa una breve anticipazione di Luciano Canfora. Nato a Bari, è ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Bari. Laureatosi in Storia romana, ha svolto il perfezionamento in Filologia classica alla Scuola Normale di Pisa. Assistente di Storia Antica, poi di Letteratura Greca, ha insegnato anche Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Fa parte del Comitato scientifico della “Society of Classical Tradition” di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista «Quaderni di Storia» e la collana di testi “La città antica”. Fa parte del comitato direttivo di «Historia y critica» (Santiago, Spagna), «Journal of Classical Tradition» (Boston), «Limes (Roma)». Ha studiato problemi di storia antica, letteratura greca e romana, storia della tradizione, storia degli studi classici, politica e cultura del XX secolo. Molti dei suoi libri sono stati tradotti in USA, Francia, Inghilterra, Germania, Grecia, Olanda, Brasile, Spagna, Repubblica Ceca.

Alessandra Presti

Pubblicato da
Alessandra Presti

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025