INGLIANDO – Nuova lezione: LiveUniCT is absolutely fabulous!

Nella conversazione quotidiana abbiamo spesso la necessità o semplicemente il desiderio di esprimere in modo molto sentito il nostro parere riguardo a una questione, e spesso abbiamo difficoltà quando dobbiamo usare una lingua che non è la nostra. Vediamo allora come si fa in inglese a rendere più espressivo, più drammatico, più sentito, più colorito il proprio parere personale.

Partiamo da un’ osservazione importante: la lingua inglese non possiede il superlativo assoluto.

Non possiamo dire: “Questa casa è vecchissima!”

Non confondiamoci con il superlativo relativo: “the oldest”. Possiamo dire: “Questa casa è la più vecchia della strada” (This house is the oldest in the street) ma non è quello che vogliamo dire quando diciamo: “Questa casa è vecchisima!”

L’equivalente della parola “vecchissima” in inglese, teoricamente, sarebbe “very old”. Ma in realtà anche se ci da l’idea che la casa è davvero vecchia, “very old” non ha per niente la stessa carica espressiva di “vecchissima”.


E allora che si fa?

Vediamo di stabilire una scala crescente partendo da “very” e arrivando a un’espressione che è effettivamente paragonabile come espressività al superlativo assoluto italiano:


LEVEL 1a

  • This house is very old.
  • This house is really old.

LEVEL 1b

  • This house is very very old.
  • This house is really really old
  • This house is really very old. (non si possono invertire “really” e “very”)

LEVEL 1c

  • This house is incredibly old.
  • This house is unbelievably old.

Con l’inserimento di “incredibly” o di “unbelievably” siamo arrivati fin dove possiamo con l’aggettivo “old”. Bisogna dire che la frase è già molto espressiva (più si accentua l’avverbio “incredibly” o “unbelievably”, più diventa espressiva la frase).

Esistono però anche degli aggettivi “estremi” che ci permettono di proseguire sulla scala dell’espressività. Nel caso di “old” abbiamo, per esempio, l’aggettivo estremo “ancient” (éingsciant). Questi aggettivi ci danno un secondo livello di espressività:


LEVEL 2a

  • This house is ancient.

E, dulcis in fundo, possiamo abbinare perfino un avverbio estremo: absolutely.


LEVEL 2b

  • This house is absolutely ancient.

(Più si accentua la a e la u di “absolutely“, più diventa espressiva la frase). 


N.B. Per non complicare l’argomento inutilmente conviene utilizzare gli avverbi very, really, incredibly e unbelievably solamente con aggettivi normali, e l’avverbio absolutely solamente con aggettivi estremi.

Un’eccezione sarebbe l’aggettivo beautiful che sembra funzionare bene con tutto.


Vediamo adesso una selezione di aggettivi “normali” utili che hanno degli equivalenti “estremi”:

Good  wonderful, fantastic, amazing (ameizing), marvelous, excellent

Bad  terrible, awful (orful), horrible, horrendous

Big  huge (hiuj), enormous (inormas)

Little  tiny (taini), minute (mainiut)

Hot  boiling

Cold  freezing

Hungry (suono chiuso NON “a”)  starving (morire di fame)

Angry  furious (fiurias)

Tired (taiyd)  exhausted (ecsorstid)

Interesting (intrsting)  fascinating (fassineiting)

Silly  ridiculous

Clean  spotless

Dirty (suono molto chiuso come “first”)  filthy

Strange (streinj)  incredible, unbelievable, extraordinary (ecstrordinri)

Intelligent  brilliant

Provare per credere: mandatemi le vostre frasi nei commenti…

Tony Lawson

Il Prof. Tony Lawson insegna inglese nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania dal 1987 dove si è specializzato nell’insegnamento ai principianti assoluti e ai falsi principianti e dove ha acquisito parecchia familiarità con i problemi e gli errori tipici di chi lotta quotidianamente nel tentativo di cavarsela con la lingua inglese.

Pubblicato da
Tony Lawson

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025