A pochi giorni dal giuramento del neo eletto Presidente della Repubblica, l’Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU) riferisce di “un caso rarissimo di disubbidienza parlamentare ai poteri forti accademici” che nel lontano 1995 vide protagonista l’allora deputato Sergio Mattarella. Nella lontana XII legislatura, infatti, il Governo tecnico Dini aveva approvato una norma che assicurava negli organi collegiali delle università “la rappresentanza degli studenti in misura non inferiore al 15 per cento“.
Molti presidi e rettori si mobilitarono contro l’approvazione della norma e l’esecutivo Dini, scosso da quella vera e propria rivolta, stabilì in un successivo decreto legge che la disposizione doveva applicarsi solo per i Consigli di Amministrazione.
Il ruolo di Sergio Mattarella assunse un’importanza fondamentale proprio in sede di conversione del decreto legge “incriminato”. Il dodicesimo Presidente della Repubblica, allora relatore nella Commissione Affari Costituzionali della Camera, smontò sul piano giuridico la forzatura accademico-governativa, sostenendo che gli studenti erano stati “obiettivamente presi in giro dal Governo“.
Quel decreto-legge decadde, ma il Governo lo reiterò senza cancellare la norma contro gli studenti.
È la stessa ANDU a riportare il durissimo intervento di Mattarella in Aula: «Il Governo non può, dopo pochi giorni, modificarla (la norma, ndr), presentando un decreto-legge che reca un’interpretazione autentica. Ciò, infatti, significa voler cancellare, tra l’altro in forma indebita, quanto disposto dal Parlamento».
Grazie all’intervento del nuovo Presidente della Repubblica, la norma a favore degli studenti è stata mantenuta ed è ancora in vigore. Un motivo in più per dire: «Grazie, Presidente!».
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy